Archive for the ‘SA NATZIONE’ Category

Karim il santo e Gigi Riva lo sportivo

Ad una settimana dalla morte di Karim Aga Khan, in Sardegna abbiamo già letto di tutto, dalla biografia sulle origini del principe all’avventura imprenditoriale della Costa Smeralda. Né sono mancati tanti amici e imprenditori che hanno condiviso la mia posizione sull’opera di una figura così rilevante per la storia della Sardegna contemporanea. E devo dire, [...]

Continue Reading...

L’Aga Khan spiegato ai sordi

Com’era immaginabile, appena si è diffusa la notizia della morte dell’imprenditore Karim Aga Khan IV°, creatore della Costa Smeralda, sui social è partita una risma di insulti e accuse contro l’ismailita, accusato di aver “cementificato la Gallura” e di aver “trasformato i sardi in camerieri”. Più sordi che sardi, impermeabili a capire realmente il contesto [...]

Continue Reading...

Chi di eolico ferisce, di autonomia perisce

Il ministro Calderoli ha avviato l’impugnazione della legge sulle aree idonee all’eolico della governatrice Alessandra Todde; l’anno scorso però quest’ultima si è opposta alla riforma Calderoli sull’Autonomia differenziata, promuovendo il ricorso della Sardegna, assieme a Toscana, Puglia e Campania contro il diritto costituzionale delle Regioni del nord ad ampliare i propri poteri. Sconcerto nel frattempo [...]

Continue Reading...

Scompare un amico, il Generale Gianfranco Scalas

Scompare un amico, ci lascia il Generale Gianfranco Scalas (Brigata Sassari). Attivo in numerose missioni internazionali dell’Esercito Italiano, tra cui la sanguinosa esperienza irachena di Nassiriya del 2003, collaborò con Sa Natzione e partecipò ai lavori del libro “L’indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti” (Condaghes, 2014). Al termine del proprio impegno militare fu [...]

Continue Reading...

Decadenza Todde o superficialità normativa?

Nel volgere di poche ore, appena emersa la notizia sulla più o meno presunta “decadenza” della governatrice Todde, sono apparse nella stampa svariate polemiche politiche e diverse interpretazioni giuridico-legali. Ma ben pochi hanno centrato i due principali punti del problema. Quali? Il primo è stato evidenziato dall’economista ed ex presidente della Regione sarda Francesco Pigliaru, [...]

Continue Reading...

Allarme incendi. A Siniscola brucia anche un’imbarcazione

Misteriosa ondata di incendi a Siniscola, nella regione della Baronia. Non solo auto e fienile bruciati: nella serata del 21 dicembre, attorno alle 21, è andata a fuoco anche una piccola imbarcazione presso la frazione di Santa Lucia di Siniscola. Da non escludere l’origine dolosa del fatto, avvenuto fronte mare in un’area scarsamente illuminata, ma [...]

Continue Reading...

2014-2024: 10 anni fa una rivoluzione liberale e libertaria nell’indipendentismo sardo

Dieci anni fa, una monografia sull’indipendentismo sardo, che fotografava il contesto passato e recente dell’allora politica isolana, divenne occasione per introdurre una serie di temi e principi sino ad allora inediti nel circuito nazionalitario locale. “L’indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti” (Condaghes, Cagliari, 2014). Con esso si superava definitivamente una formula etnonazionalista di [...]

Continue Reading...

Conferenza per il 150° anniversario della nascita di Churchill

Lieto di essere stato invitato, tra il 29 e il 30 novembre si terrà a Roma presso Palazzo San Macuto la conferenza per il 150° anniversario della nascita di Sir Winston Churchill, promosso dalla International Churchill Society Italia. Nell’evento si terranno interventi del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, del Presidente della Camera Lorenzo Fontana e [...]

Continue Reading...

La Sardegna? Rovinata da ignoranza, populismo e assistenzialismo

Emorragia di imprese nell’isola, bacini idrici a secco e sanità con chilometriche liste di attesa. Una catastrofe dalle responsabilità bipartisan, accompagnata da una stilettata al cuore della riforma sulle autonomie differenziate da parte della Corte Costituzionale. Come una politica mediocre sta distruggendo il tessuto sociale della Sardegna. Di Adriano Bomboi. Bentornati su Sa Natzione. L’ISTAT [...]

Continue Reading...

Nasce ‘Repùblica’, nuovo movimento indipendentista. I pro e i contro

Nasce “Repùblica”, nuova formazione indipendentista sarda. Dopo anni di declino diversi indipendentisti provenienti da varie esperienze, tra cui IRS e ProgReS, oltre ad alcune new entry, tentano di razionalizzare la propria proposta politica lanciando una nuova sigla. Iniziativa indubbiamente lodevole rispetto all’immobilismo degli ultimi tempi, che espone un programma con vari punti interessanti da portare [...]

Continue Reading...