Archive for the ‘SA NATZIONE’ Category

Ecco il nuovo spot di Mercedes-Benz in Sardegna

Mercedes-Benz sceglie la Sardegna per il suo ultimo spot, ecco il video da La Maddalena: Redazione SANATZIONE.EU

Continue Reading...

La CIA apre al pubblico i files sulla Sardegna

La CIA apre al pubblico i suoi archivi, decine i documenti desecretati sulla Sardegna grazie al Freedom of Information Act: dalla seconda guerra mondiale ai presunti rapporti dell’indipendentismo sardo con la vecchia Libia di Gheddafi. E appare persino un deciso interesse dei servizi segreti USA verso la lingua sarda. Vediamo di cosa si tratta – [...]

Continue Reading...

A Sassari Pro s’Alternativa Natzionale

L’11 febbraio a Sassari si terrà la giornata “Pro s’Alternativa Natzionale”, dove esponenti e studiosi indipendentisti discuteranno sulle prospettive di riforma dell’Autonomia. L’evento segue di pochi giorni la nascita del collettivo FGI (Federatzione de sa Gioventude Indipendentista) e della prematura scomparsa del patriota Patrizio Carrus, da sempre in prima linea nella difesa della Sardegna. Redazione [...]

Continue Reading...

Sulcis: CSS chiede chiarimenti su vertenza Eurallumina

Vertenza Eurallumina: la Confederazione Sindacale Sarda chiede chiarimenti in merito al progetto di rilancio dell’azienda. Ecco la nota del dott. Giacomo Meloni: “Autorizzazione Nuova Centrale a Carbone e ampliamento Discarica Fanghi”. Oltre un anno fa Eurallumina presentava alla Regione un progetto che prevedeva: la costruzione di una nuova centrale a carbone, l’innalzamento del bacino fanghi [...]

Continue Reading...

Riformatori Sardi: Primarie per i candidati alla guida della Regione

Primarie necessarie per individuare il candidato alla guida della Regione: i Riformatori Sardi rilanciano e articolano la proposta di uno strumento capace di eliminare la piaga del leaderismo e di candidati calati dall’alto, imposti dalle segreterie dei partiti. Per il deputato Pierpaolo Vargiu si tratta di un’iniziativa utile a rendere trasparente e fiduciario il rapporto [...]

Continue Reading...

Intervista al presidente del PSD’AZ Giovanni Columbu sulla coesione del sardismo

Intervista al presidente del Partito Sardo d’Azione Giovanni Columbu (nonché apprezzato regista del film “Su Re”), in merito alla coesione ed al rilancio del progetto sardista – Di Silvia Lidia Fancello. La segreteria della sezione sardista olbiese Luigi Oggiano, si è riunita domenica 22 gennaio, in seduta ordinaria. Tuttavia, in seguito alle dichiarazioni importanti apparse [...]

Continue Reading...

Università di Cagliari, da 6 mesi i Tutor di Orientamento sono senza contratto: a rischio la qualità del servizio

L’Università degli Studi di Cagliari naviga a vista sul fondamentale servizio dell’Orientamento agli studenti. Nel frattempo, per fare chiarezza, Michele Cossa dei Riformatori Sardi ha presentato un’interrogazione all’assessore Claudia Firino per capire dove si siano arenati i finanziamenti regionali e quale sia la posizione della Regione Autonoma della Sardegna. Sono passati circa sei mesi dalla scadenza dei contratti dei Tutor di Orientamento [...]

Continue Reading...

Neve. Pili: ‘Mezzi blindati al posto dei soccorsi’. FP chiede dimissioni capo protezione civile sarda

Emergenza neve, Mauro Pili (Unidos) denuncia: “Mezzi militari al posto dei mezzi di soccorso”. E sui ritardi e le inadempienze Gianfranco Scalas (FP) chiede le dimissioni del funzionario della Protezione Civile sarda. La denuncia di Mauro Pili (Unidos): “Mentre il cuore della Sardegna pativa isolamento e disagi, mentre i Sindaci invocavano l’esercito nelle strade di [...]

Continue Reading...

Scalas (Fortza Paris): ‘Unire per cambiare l’isola’. E il 13 Muroni a Mamoiada

“Riconoscimento della minoranza linguistica, attuazione della legge sui punti franchi, continuità territoriale ed energetica: è da qui che bisogna ripartire per cambiare la Sardegna”. Lo ha detto, in occasione dell’assemblea federale di Fortza Paris ad Assemini, il suo presidente Gianfranco Scalas, che è stato poi riconfermato all’unanimità. Scalas ha lanciato un appello “a tutte le [...]

Continue Reading...

Economia: i paradossi della Rinascita in Sardegna

Economia: le leggi 588 del 1962 e la 268 del 1974 rappresentarono i due cosiddetti grandi Piani di Rinascita della Sardegna, con risorse pari a circa 1000 miliardi di lire. Ma che differenze c’erano tra i due piani? E perché fallirono cronicizzando alcuni problemi dell’isola? – Di Adriano Bomboi. Nel 1962 e nel 1974 vennero [...]

Continue Reading...