Archive for the ‘SA NATZIONE’ Category
1773: gli americani gettano in mare il tè dei mercantili inglesi come reazione alle vessazioni della Corona inglese. 1794: i sardi cacciano i piemontesi nel tentativo, poi fallito, di ammodernare l’isola. 2023: il presidente Solinas firma la petizione di Coldiretti contro l’innovazione scientifica. Il 28 aprile di 229 anni fa in Sardegna partì un’operazione più [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L’autonomia “differenziata” sottrarrà risorse ad altre Regioni? Il DDL Calderoli spaccherà il paese o svilupperà una seria architettura federale? Nei giorni scorsi, intervenuto su SardiniaPost, l’ex presidente della Regione Pietro Soddu ha affermato che il varo di nuovi poteri a vantaggio delle Regioni del nord potrebbe provocare un ammanco di finanziamenti alle altre, tra cui [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Mentre la piazza chiede alla politica di investire più risorse nella sanità sarda, i dati dei conti pubblici territoriali, elaborati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, offrono un quadro che smentisce alcune credenze popolari. A partire dal 2019, anno dell’elezione della Giunta Solinas, la Regione ha incrementato le spese per la sanità, che al 2020 hanno [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Correva il 2008, su invito dell’allora sardista Paolo Maninchedda partecipai col gruppo culturale che avevo fondato, U.R.N. Sardinnya, all’assemblea regionale del Partito Sardo d’Azione tenutasi a Macomer. All’epoca il partito era libero dall’ipoteca salvinista ed era possibile avanzare proposte più innovative del presente. Il tema della giornata? Modernizzare l’idea di “indipendentismo sardo”, ospiti Eva Klotz [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Com’era prevedibile, con oltre il 26% dei consensi, Giorgia Meloni si appresta a diventare la prima donna premier d’Italia. Un risultato che dovrebbe far riflettere i cosiddetti “progressisti” di sinistra, ma anche i sedicenti moderati di destra. Perché Meloni non è una Nilde Iotti, ma neppure una Thatcher. In altri termini, il nuovo governo italiano [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Arriva il primo congresso di Nuova Costituente. Per un nuovo patto tra le comunità territoriali, e per lasciarsi alle spalle uno Stato espropriatore, dobbiamo costruire istituzioni all’altezza dei tempi e in concorrenza tra loro, che tutelino davvero le libertà degli individui. Il Primo Congresso dell’associazione “Nuova Costituente” si terrà il 18 e il 19 giugno [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Il 12 giugno i cittadini saranno chiamati ad esprimersi su un argomento importantissimo, la Giustizia. L’obiettivo del referendum è quello di promuovere il cambiamento, rendere più veloce, corretta e meno politicizzata l’azione della magistratura, per far si che anch’essa risponda dei propri errori. Non sarà facile centrare questi obiettivi e chiaramente la battaglia per il [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Verrà presentata a Macomer la prima stesura di un progetto di riforma dello Statuto speciale della Sardegna, di cui mi onoro di aver contribuito per la parte economico-finanziaria, con un articolo su un argomento fondamentale: il fisco. E con una grande novità. Ampliare i poteri, ma anche le responsabilità della Sardegna, è il primo passo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Cari Amici, bona Die de sa Sardigna 2022! Ecco il programma dei festeggiamenti a Cagliari organizzati dall’ANS: Redazione SANATZIONE.EU
Continue Reading...
Next post
Previous post
Gli oligarchi russi in Sardegna licenziano personale locale, mentre la Regione tace e il parlamentare sardista Doria si astiene sull’invio di armi in Ucraina, utili a indebolire Mosca per indurla a negoziare. Intanto il timoroso sindaco di Arzachena non ritira la cittadinanza onoraria ad un noto oligarca, e la Federalberghi annuncia la perdita degli introiti [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post