Posts Tagged ‘adriano’

Dalla Convergenza Nazionale alla Responsabilità Nazionale

“La moltitudine che non è spinta ad agire come un’unità non è altro che caos. Quell’unità che non ha origine dalla moltitudine non è altro che tirannia”. Blaise Pascal, 1623 – 1662. Cari Lettori, Sono tempi di solidarietà nazionale, sia in Italia che in Sardegna naturalmente. Ma diciamoci la verità, questo Governo Monti non ci [...]

Continue Reading...

Dal Governo Monti alla Sardegna: Ne parliamo con l’On. Guido Melis (PD)

Intervista all’On. Guido Melis, classe 1949, docente di Storia delle Istituzioni Politiche, saggista, eletto Deputato per il Partito Democratico, membro della II° Commissione Giustizia e della Commissione Parlamentare per le Questioni Regionali – Di Adriano Bomboi. Mesi difficili attendono la Repubblica Italiana e con essa la Sardegna. In merito al Governo Monti, c’è chi accusa [...]

Continue Reading...

Sequestro in Algeria: Una lettera a Rossella Urru, un esempio per la Sardegna

E’ alquanto triste accorgersi del valore delle persone solo quando queste balzano agli onori della cronaca per qualche brutto avvenimento che le riguarda. Ma forse è proprio la discrezione del loro operato a darci una misura del loro spessore umano. Chi opera con sincerità nel campo della solidarietà e della generosità infatti non ha tempo [...]

Continue Reading...

Adriano Bomboi

Bio: Adriano Bomboi. Nato a Nuoro, perito tecnico-commerciale, ha studiato presso l’ITC “Oggiano” di Siniscola e l’Università di Sassari. Saggista e osservatore dell’universo dell’autonomismo Sardo, tra i principali esponenti del sardismo liberale, dal 2005 è fondatore del gruppo politico-culturale U.R.N. Sardinnya, il primo organismo compiutamente liberaldemocratico, moderato ed europeista nella storia del nazionalismo sardo. Critico [...]

Continue Reading...

Dia de los muertos: Dall’iniziativa di Deriu (PD) all’indipendentismo Sardo

Di Adriano Bomboi. Accadono cose strane in Sardegna, al punto che senza la nostra proverbiale razionalità potremmo addirittura definirle “soprannaturali”. Provocazioni a parte, è lecito domandarsi se un Popolo che si lamenta della propria miseranda posizione sia anche nelle condizioni culturali per uscirne. Roberto Deriu, presidente della provincia di Nuoro in quota PD, ha così [...]

Continue Reading...

Continuità Territoriale e Gasdotto: Ne parliamo con l’On. Mauro Pili (PDL)

Intervista all’On. Mauro Pili, classe 1966, giornalista professionista, eletto deputato tra le fila del PDL ed ex Presidente della Regione Autonoma della Sardegna – Di Adriano Bomboi. La continuità territoriale rappresenta un innegabile diritto dei Sardi alla mobilità da e per l’Unione Europea. Lei si è fatto promotore di una iniziativa inerente la possibilità di [...]

Continue Reading...

Fuoco amico da Michela Murgia: dal premio Campiello al ‘Martufello prize’

Sarà l’afa estiva, sarà l’innata tendenza all’auto-celebrazione che accompagna l’esistenza di tanti esseri umani, sta di fatto che persino la scrittrice Michela Murgia è riuscita a trasformare un pacifico scambio di opinioni in un teatrino di superbia e volgarità gratuita. L’occasione, manco a dirlo, si è presentata in un articolo della Murgia inerente la violenza [...]

Continue Reading...

Il punto della situazione: Dialogo con il Generale Gianfranco Scalas (Fortza Paris)

U.R.N. Sardinnya incontra il Generale in ausiliaria della “Brigata Sassari” Gianfranco Scalas, presidente del movimento politico “Fortza Paris” – A cura di Adriano Bomboi. Ritardi sul turismo, problema dei trasporti, aziende in crisi e stato di indigenza di parecchie famiglie ci inducono a pretendere dalla classe politica un radicale cambio di rotta. Con un miliardo [...]

Continue Reading...

Sedda e il ProgReS: Dal non-sardismo al quasi-sovranismo. Con un consiglio ai neo-opinionisti

Il 7 agosto rimarrà una data alquanto triste per tutti quegli indipendentisti che negli ultimi anni sono stati convinti che il “nemico” interno era il sardismo e che l’unica alternativa possibile per realizzare una ipotetica Repubblica Sarda sarebbe stata quella di raggiungere per gradi il 50% + 1 di voti. Fantasticherie e slogan si sono [...]

Continue Reading...

Sardegna Quotidiano: Partiti Sardi? Più che altro ‘contenitori’

Di Adriano Bomboi. Pubblicato per Sardegna Quotidiano del 9 agosto 2011. Si profila un duro lavoro per Massimo Fantola. La neonata associazione per il “Partito dei Sardi”, promossa dai Riformatori, dovrà fare i conti con due visioni diametralmente opposte dell’orizzonte politico isolano: da un lato, quella che per oltre mezzo secolo è riuscita a trasformare [...]

Continue Reading...