Posts Tagged ‘adriano’

Il Partito dei Sardi? Il situazionismo da evitare per un Partito Nazionale Sardo

Chi si ricorda quel movimento politico-culturale sessantottino chiamato “situazionismo”? Ben pochi. Come ben pochi nel loro lodevole tentativo di ragionare su un ipotetico “Partito dei Sardi” si saranno resi conto che oggi non è l’estetismo della proposta politica a pagare ma i contenuti che un dato progetto politico dovrebbe incanalare a livello prettamente istituzionale. Un [...]

Continue Reading...

All’indipendentismo: Cara Claudia Zuncheddu, proponga una nuova legge elettorale e stop alle ideologie

Lettera all’On. regionale Claudia Zuncheddu. Cara Zuncheddu, Devo ammetterlo, ho trovato confusionaria la sua campagna elettorale: a Cagliari, città che ben conosce, si è (comprensibilmente) battuta per l’alternanza, sebbene come indipendentista la sua avversione ad un partito autonomista quali i Riformatori Sardi, alleati col centrodestra italiano, sarebbe potuta essere ben più mite. Ma in un [...]

Continue Reading...

Botta e risposta tra Adriano Bomboi (Ass.ne U.R.N. Sardinnya) e l’On. Caterina Pes (PD) su nucleare e Quirra

Disse Attilio Deffenu attorno al 1910: “Da un lato la superstizione dell’onnipotenza statale, l’illusione nel paterno e provvido intervento governativo, dall’altro la passione politica, la quale talvolta anche i migliori attira nel suo vortice rovinoso, distraendo la mente dalla visione dei più vitali problemi”. Ancora oggi, a dispetto di quanti parlino di “Autonomia”, più retorica [...]

Continue Reading...

Elezioni del 15 e 16 maggio 2011: Cosa votare?

Si dice che l’errore principale delle persone intelligenti sia quello di scordare che “in giro” esiste chi lo sia più di loro. Per questa ragione non proveremo ad imbrogliarvi. La nostra domanda a cui cercheremo di dare risposta non sarà “per chi votare?”, ma “per cosa votare?” In questi giorni ed in queste ore svariati [...]

Continue Reading...

Caro Maninchedda, partito carente su Lingua, Storia ed Università Sarda

Lettera all’On. Paolo Maninchedda sulla politica portata avanti dal partito nella valorizzazione dei temi identitari e territoriali. Caro Maninchedda, Essendo Sardegna & Libertà uno degli spazi sardisti privilegiati del dibattito culturale, si impone la necessità di esprimere alcuni dubbi sulla linea perseguita dal partito. Perché si ha la vaga impressione che oltre la mozione indipendentista [...]

Continue Reading...

Quel nazionalismo ‘non-nazionalista’ di chi avversa Cesare Casula

Pubblicato il 17-02-2011 sul blog dello scrittore Gianfranco Pintore. Di Adriano Bomboi. Poveri Sardi. Che avranno fatto di così male per meritarsi un certo indipendentismo? In fondo volevano solo vivere in pace. Alcuni credettero seriamente che la rinuncia all’antica “autonomia” del Regno di Sardegna avrebbe sviluppato prosperità per la nostra terra. Alcuni cambiarono idea giudicando [...]

Continue Reading...

Lettera di solidarietà al Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Luis Durnwalder

Il testo della lettera inviata il 12-02-2011 dopo la decisione del Presidente della Provincia di Bolzano a non prendere parte ai festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia: Alla c.a. del Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, dott. Luis Durnwalder, Le esprimiamo la nostra più totale ed incondizionata solidarietà per il clima di avversione, se non [...]

Continue Reading...

Zero storia Sarda? Zero formazione e quindi zero sviluppo dell’industria turistica ed editoriale

“Fu detto da lungo tempo e ragionevolmente che l’intelligente istruzione della gioventù nasconde tutto l’avvenire di un Popolo”. Giovanni Battista Tuveri – Corriere di Sardegna, 07 novembre 1871. Andiamo dritti al punto: la Sardegna è uno dei pochi territori dell’occidente che non studia il proprio passato. Generalmente, ma non solo, tutti i territori (siano essi [...]

Continue Reading...

Lettera a Bachisio Bandinu sull’indipendentismo attuale e sul caso IRS

Bachisio Bandinu: Bitti, classe 1939, antropologo, scrittore e giornalista, ha diretto il quotidiano l’Unione Sarda. Autore di numerose pubblicazioni, presiede la Fondazione Sardinia. Caro Bandinu, Le faccio i miei complimenti per l’ultima pubblicazione in tema di indipendenza. In tempi così difficili per l’economia, la società e la politica Sarda, ogni voce che giustifichi la possibilità [...]

Continue Reading...

Lettera all’On. Pierpaolo Vargiu sulla tutela e la promozione della Sardegna

Caro Vargiu, Considerata la mediocrità di una certa sottocultura indipendentista che impedisce il dialogo con voi autonomisti, bisogna avanzare nel dialogo reciproco sulle tematiche che possono vederci uniti. Non nascondiamoci la realtà, un eventuale percorso riformista delle istituzioni dell’isola non si concluderà ovviamente in tempi brevi. Ma prima di capirne la necessità, bisogna osservare qual’è [...]

Continue Reading...