Posts Tagged ‘adriano’

Tutte le librerie dell’isola che vendono il maggior testo sull’indipendentismo sardo

Cari Amici, ecco una lista delle maggiori librerie della Sardegna in cui acquistare il testo “L’indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti”, di Adriano Bomboi (Condaghes, Cagliari 2014). Per leggere l’intervista all’autore, clicca qui. Per leggere la scheda di presentazione, clicca qui. Alghero – Il labirinto, via Carlo Alberto Barumini – Centro “G. Lilliu”, [...]

Continue Reading...

Tutte le novità del nuovo libro sull’indipendentismo sardo. Intervista a Bomboi

A tu per tu con U.R.N. Sardinnya sulle tante novità e i record presenti nel libro sull’indipendentismo sardo di Adriano Bomboi. Le ragioni, la storia, i protagonisti. Ma anche le proposte economiche e culturali, corredate di analisi sulle istituzioni sarde, italiane e internazionali.

Continue Reading...

La Nuova: Mi risponde lo storico Manlio Brigaglia, torno sul tema del Pecorino romano

Di Adriano Bomboi. Dal dibattito sul quotidiano La Nuova Sardegna del 17 ottobre, lo storico Manlio Brigaglia interviene sul mio articolo dal titolo “Come nacque il pecorino romano?”, e scrive: «Il lettore prova a raccontare che cosa c’era, secondo lui, prima della “invenzione” del Pecorino romano da parte degli imprenditori continentali che vennero, a cavallo [...]

Continue Reading...

Pigliaru parla, la Difesa agisce: il 22 settembre ripresa delle esercitazioni nei poligoni Sardi

Di Adriano Bomboi. A Roma sono rimasti “impressionati” dal discorso del governatore Pigliaru in Consiglio Regionale contro le servitù militari. Così impressionati che hanno risposto con pernacchie. Infatti non ci sarà nessuna moratoria ai test, l’agenda delle esercitazioni va avanti, e il 22 settembre si sparerà a Quirra-Capo San Lorenzo e sulla costa di Teulada, [...]

Continue Reading...

Go in Sardinia? Tirrenia fa concorrenza con soldi pubblici

E’ tornato di moda lo sport di tantissimi Sardi, quello di battersi il cilicio sul groppone e di ripetere che non siamo in grado di fare nulla, neppure di gestire una compagnia di navigazione. Ed ecco che da più parti salta fuori la solita malsana idea di chiedere alla politica di farsi carico del problema, [...]

Continue Reading...

Agricoltura: Tagliagambe chiarisce l’articolo del 1′ agosto, ed ecco una mia replica

Il filosofo della scienza Silvano Tagliagambe ha chiarito un passaggio in merito alla sua posizione sul comportamento da tenere nei confronti dei Neet (soggetti che non studiano e non lavorano) nel quadro del nostro difficile mercato, con particolare riferimento al settore agricolo. Devo rilevare alcuni punti: 1) Nell’articolo del 1° agosto di Tagliagambe non risultava [...]

Continue Reading...

La Nuova: Un Gigante a Roma? Il Quirinale ha pochi turisti

Di Adriano Bomboi, scritto per La Nuova Sardegna del 5 agosto 2014. Ammessa e non concessa l’utilità di inviare uno degli splendidi giganti di Cabras fuori dalla Sardegna, e in attesa di creare un efficiente polo museale locale, ci sarebbe da domandarsi se la proposta del sottosegretario Francesca Barracciu di inviare un Gigante al Quirinale [...]

Continue Reading...

Silvano Tagliagambe giustifica l’assistenzialismo? Commentiamo dei passaggi

Di Adriano Bomboi. Vorrei sottoporvi alcuni passaggi del discorso proposto da uno dei maggiori intellettuali contemporanei, Silvano Tagliagambe, filosofo della scienza, in merito al mercato del lavoro in Sardegna. Il primo: È chiaro che se ci si muove esclusivamente nell’ambito del “senso della realtà” e si prende in considerazione il solo fatto che sostenere un [...]

Continue Reading...

Indipendenza e liberalismo: ne parliamo in esclusiva col filosofo Carlo Lottieri

Di Adriano Bomboi. Carlo Lottieri, classe 1960, è uno dei maggiori filosofi liberali contemporanei del nostro Paese. Studi a Genova, Parigi e Ginevra con nomi illustri. Docente di Dottrina dello Stato all’università di Siena, nonché di Filosofia del Diritto e di Filosofia delle Scienze Sociali in Svizzera. E’ autore di numerose pubblicazioni, fra cui “Il [...]

Continue Reading...

Quale autonomia per il futuro dell’isola? – Replica a Guido Melis

Inviato al quotidiano La Nuova. L’interessante intervento di Guido Melis su La Nuova del 19 giugno merita alcune osservazioni. Secondo l’autore, in un mondo in cui le sorti dei popoli sono ormai interconnesse le une alle altre, come Sardi dovremmo abbandonare il vecchio ideale autonomista per integrarci sempre più e non per contrapporci allo Stato [...]

Continue Reading...