Posts Tagged ‘adriano’
Cari Amici, tanti di voi continuano a scrivermi per chiedere una mia partecipazione politica attiva e del gruppo U.R.N. Sardinnya nella vita dell’indipendentismo. Qualcuno mi chiede persino di fare il “rottamatore”, magari sulla falsariga di Renzi nei confronti del PD. Apprezzo i vari attestati di stima, certamente eccessivi, ma occorre dare alcune precisazioni. Partecipare alla [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L’Assessorato regionale al Turismo guidato da Luigi Crisponi e il dott. Mariano Mariani dell’agenzia Sardegna Promozione hanno realizzato una rete pubblicitaria, con tanto di spot, destinato al turismo interno dell’isola, per far conoscere ai Sardi i principali eventi culturali, folcloristici e religiosi della Sardegna. L’iniziativa palesa sia un aspetto positivo che uno negativo: L’aspetto positivo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
SA NATZIONE
Tags: adriano, bomboi, bufala, carboni, franca, mario, merkel, natzione, sarda, sardegna, zona
marzo 15, 2013
Correva la primavera del 2012, ed il gruppo U.R.N. Sardinnya, coordinato dal sottoscritto, in collaborazione con la Fondazione “Sardegna Zona Franca”, presieduta da Mario Carboni, che da oltre trent’anni è il più strenuo sostenitore della misura della zona franca come strumento politico-economico per il miglioramento dell’economia isolana, pubblicavano sul portale web Sa Natzione una nota [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
SA NATZIONE
Tags: 2013, adriano, autonomie, bomboi, downgrade, fitch, italia, rating, sardegna, stato
marzo 15, 2013
Finanza: Dopo il taglio del rating sovrano dello Stato Italiano, come da prassi, l’agenzia internazionale Fitch ha declassato quello dei suoi enti locali, incluse tutte le Regioni, tranne quelle Autonome, colpite in misura minore dal downgrade generale della Repubblica (attraversata da un’ardua crisi politica ed economica). La Sardegna del 2013 passa così da A ad [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
SA NATZIONE
Tags: adriano, andrea, autonomia, bomboi, franche, intervista, moro, pratici, prato, quinto, zone
gennaio 1, 2013
Di Adriano Bomboi. Classe 1964, laurea a Sassari, grande esperienza nell’ambito della consulenza aziendale, nonché assessore all’agricoltura nella Giunta Cappellacci, oggi scrittore, promotore dell’associazione “I Pratici” e del movimento “Il Quinto Moro”. Buona parte della base indipendentista non crede al suo progetto e il sardista Paolo Maninchedda l’ha accusato di connivenza con la stessa casta [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L'OPINIONE
Tags: adriano, autonomia, bomboi, chicco, deiana, emiliano, parlamentarie, pd, porcu, sardegna
dicembre 28, 2012
Se consideriamo le scorse primarie del PD, dove in Sardegna non si sono raggiunte le 80.000 presenze al primo turno, sarà interessante osservare quanto la struttura regionale del partito riuscirà a coinvolgere la propria base verso le cosiddette “Parlamentarie”, relative alla scelta dei politici locali da mandare a Roma, per di più nel bel mezzo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Leggevo i punti programmatici esposti dal nuovo progetto politico sostenuto da Luca Cordero di Montezemolo. L’associazione “Italia futura” ha presentato un “Manifesto per la Terza Repubblica” di apparente buonsenso e valide prospettive di sviluppo in chiave liberale. Ad esempio, fra i vari punti del programma vi è la riduzione della pressione fiscale a carico delle [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L'OPINIONE
Tags: adriano, andrea, bomboi, federalismo, floris, montezemolo, politico, raggio, sardegna, vargiu
novembre 6, 2012
L’Italia tenta la nostra politica? Inevitabile. Ma, in quanto Sardi, è certamente opportuno porsi dei quesiti sull’effettiva soluzione prospettata dalle classi dirigenti di Roma. In questo constano alcune brevi riflessioni di replica fornite all’On. Pierpaolo Vargiu (Riformatori) per il suo pensiero rivolto al Manifesto per la Terza Repubblica di Montezemolo e all’On. Andrea Raggio (centrosinistra) [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Se c’è una cosa che ho sempre rimproverato alla scorsa generazione di intellettuali e nazionalisti Sardi è stata quella di aver abbandonato l’impegno informativo, pubblicistico ed editoriale in generale. E per varie ragioni, tanti avevano anche abbandonato l’impegno politico attivo, lasciando ai soli movimenti indipendentisti e autonomisti, spesso confusi e privi di una chiara spinta [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Dopo Fortza Paris, anche il movimento Sardigna Natzione e la Consulta Rivoluzionaria (IRS, MPS, Movimento Commercianti e Artigiani Liberi, ecc.) sostengono la proposta di U.R.N. Sardinnya per la formazione di un Antitrust Sardo. Idea che sta già trovando largo consenso anche presso altre sigle sardiste e di categoria come Altroconsumo Sardegna. Monitorare il mercato e [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post