Posts Tagged ‘autonomia’

Dopo Banfield: ‘Sardizzare’ la politica regionale per rilanciare l’economia

Cari Lettori, lo scorso 9 gennaio, sul quotidiano La Nuova, è apparso un commento dell’economista Sardo Francesco Pigliaru, l’assunto dell’articolo inquadra l’accordo elettorale Lega-PDL attorno alla fiscalità lombarda come spauracchio capace di mettere a rischio la “coesione nazionale”. Vale a dire, la proposta della Lega Nord di trattenere in Regione il 75% del gettito fiscale [...]

Continue Reading...

Economia e Identità: ne parliamo con Andrea Prato, fondatore de Il Quinto Moro

Di Adriano Bomboi. Classe 1964, laurea a Sassari, grande esperienza nell’ambito della consulenza aziendale, nonché assessore all’agricoltura nella Giunta Cappellacci, oggi scrittore, promotore dell’associazione “I Pratici” e del movimento “Il Quinto Moro”. Buona parte della base indipendentista non crede al suo progetto e il sardista Paolo Maninchedda l’ha accusato di connivenza con la stessa casta [...]

Continue Reading...

Primarie Parlamentari PD: il caso di Emiliano Deiana e Chicco Porcu sulla Sardegna

Se consideriamo le scorse primarie del PD, dove in Sardegna non si sono raggiunte le 80.000 presenze al primo turno, sarà interessante osservare quanto la struttura regionale del partito riuscirà a coinvolgere la propria base verso le cosiddette “Parlamentarie”, relative alla scelta dei politici locali da mandare a Roma, per di più nel bel mezzo [...]

Continue Reading...

Flop primarie del PD Sardo: solo 75.000 presenze. Il partito parli di Autonomia e meno di Roma

Nonostante la grande copertura mediatica offerta dalla stampa tradizionale e dall’impegno di svariati esponenti del PD regionale, la politica di un partito centralista, corresponsabile dell’attuale stato di crisi, non ha convinto un milione e seicentomila Sardi, che in massa hanno disertato le urne, lasciando solo a circa 75.000 elettori (poco più la cifra degli elettori [...]

Continue Reading...

Inno di Mameli? Incostituzionale e imposto alle minoranze. Alto Adige non lo insegnerà

« Che paesi! Si potrebbero chiamare dei veri porcili! Questo insomma è un paese che bisognerebbe distruggere o almeno spopolare e mandarli in Africa a farli civili » Nino Bixio su Bronte, patriota italiano (1860). Lo scorso giugno, il parlamentare dell’SVP, l’On. Karl Zeller, all’avvio dell’iter legislativo per la promozione dell’inno, della bandiera e della [...]

Continue Reading...

Post-Monti: La confusione dei moderati Sardi attorno al programma di Montezemolo

Leggevo i punti programmatici esposti dal nuovo progetto politico sostenuto da Luca Cordero di Montezemolo. L’associazione “Italia futura” ha presentato un “Manifesto per la Terza Repubblica” di apparente buonsenso e valide prospettive di sviluppo in chiave liberale. Ad esempio, fra i vari punti del programma vi è la riduzione della pressione fiscale a carico delle [...]

Continue Reading...

Nuovo Congresso del Partito Sardo d’Azione: si ricicleranno tesi mai applicate?

Cari Lettori, Arriva il nuovo congresso del Partito Sardo d’Azione. Un piccolo evento, come sempre. La tesi che ne emergerà sancirà la linea politica del partito, in continuità con i dettami del suo statuto organizzativo. Eppure, quello di cui oggi bisognerebbe parlare non sono le tesi, ma i contenuti mai applicati delle tesi che nel [...]

Continue Reading...

L’ipocrisia del Quirinale: a Merano festeggia l’Autonomia, a Cagliari la ignora

E’ festa per il Capo di Stato Napolitano a Merano, si festeggia il 40° anniversario dell’autonomismo altoatesino. Accompagnato dal Presidente Austriaco Heinz Fischer, Napolitano presenta le Province Autonome di Trento e Bolzano come un modello e un esempio di autonomismo per tutta l’Europa. Secondo il Capo di Stato “il 5 di settembre è rimasto un [...]

Continue Reading...

Art. 154 dello Statuto Catalano, ecco perché la Sardegna è in ritardo. Con una proposta

Economia: La Catalogna ha varato un Antitrust indipendente dal resto dello Stato Spagnolo e conforme alla normativa UE. A Barcellona un caso come quello di Tirrenia non sarebbe stato possibile. Al termine dell’articolo la nostra proposta di legge per una riforma dello Statuto Sardo. Spostiamoci al 2009, il 12 febbraio Barcellona ottiene la legge 1/09. [...]

Continue Reading...

Giulio Calvisi (PD): il prototipo dei parlamentari Sardi che si lamentano ma che sostengono Roma

Qual è la forza di ogni grande democrazia? Da cosa è determinato il suo progresso? Vari sono gli elementi che concorrono allo sviluppo sociale ed economico di un territorio. Uno di questi è l’opinione pubblica, con il suo spirito critico nei confronti di chi è stato delegato dal Popolo in rappresentanza dei suoi interessi. La [...]

Continue Reading...