Il sardista Mario Melis parlò di insularità, federalismo e indipendenza. Rileggiamo criticamente le sue parole su questi argomenti, perché offrono interessanti spunti di riflessione per evitare gli errori del passato e per coltivare un sincero riformismo di governo. Con una premessa. Di Adriano Bomboi. Quando si parla di Mario Melis, storico presidente sardista della Regione, [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
La classifica: sono tre gli argomenti più gettonati dagli indipendentisti sardi. Vediamoli criticamente uno ad uno, cercando di capire perché all’elettorato sardo non interessano, e di quali argomenti invece si dovrebbe dibattere. O meglio, quali sono le ragioni dell’autonomia e dell’indipendentismo sardo nel XXI° secolo? E perché dobbiamo destrutturare e rinnovare la cultura politica sardista? [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Ricordare le battaglie di Sardigna Natzione, a 25 anni dalla scomparsa di Anghelu Caria, per fare il punto sul presente. Un articolo scritto per “S’Indipendente”, dopo gli interventi di M. Fadda e C. Sabino. Di Adriano Bomboi. Concordo con Cristiano Sabino, laddove in un recente articolo sul nostro indipendentismo afferma quanto questi abbia perso anni [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Qual è la situazione della politica linguistica in Sardegna? Dall’inerzia della Giunta sardista all’ignavia dell’indipendentismo. Ne parliamo con Giuseppe Corongiu, scrittore ed ex direttore dell’ufficio linguistico regionale, nonché promotore del CSU, il Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale. A cura di Adriano Bomboi. Andiamo dritti al nocciolo della questione: a che punto è la politica linguistica [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Com’era prevedibile, il discorso di Draghi ha fornito argomenti di discussione ad una folta schiera di opinionisti, esprimendo un programma (di intenti) per molti versi apprezzabile, ma di difficile applicazione nel contesto politico attuale. Basti pensare alla reazione della classe politica sarda, che ha chiesto al neo-premier di affrontare il tema dell’insularità “in Costituzione” per [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L’indipendentismo sardo in questi giorni è occupato in un dibattito piuttosto singolare, e che ha per oggetto non un governo Draghi, ma i resti archeologici di Monte Prama. Il nazionalismo infatti si manifesta anche nella necessità di impadronirsi della storia passata del proprio territorio, ed i suoi esponenti cadono dritti in questa trappola culturale che [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Come riconvertire la fabbrica delle bombe di Domusnovas? E quanto ha pesato l’azione dei pacifisti sardi nella crisi dell’impresa? Mentre la “Tesla cinese” investe in un’azienda sarda, il governo revoca la licenza alla RWM di Domusnovas e allo stesso tempo consente la vendita di una nave da guerra alla marina militare del regime egiziano, iscrivendo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L’embargo contro Cuba è la causa principale dei problemi economici dell’isola? E in cosa consiste realmente? Osserviamo i dati della bilancia commerciale cubana, che scambia abitualmente con tutto il mondo, USA compresi. E i contorni di una narrazione che, paradossalmente, spinge le sinistre radicali a chiedere la fine dell’embargo, per una maggiore apertura al libero [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Lieto di evidenziare che il libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Condaghes 2019) ha offerto un contributo all’evoluzione della letteratura autonomistica sarda, che finalmente esce dal campo delle astrazioni per osservare numeri e potenzialità del territorio. Grazie all’editore, abbiamo aperto nuove strade nell’approccio ai temi economici la cui sfida viene oggi raccolta da gruppi come “Sardegna [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
La chiamata all’unità indipendentista di Maninchedda dei giorni scorsi ha sviluppato un piccolo dibattito. Sollecitato da alcuni amici ho dunque deciso di scrivere un pensiero più articolato sul perché la cultura amministrativa dell’ex sardista non può ancora rappresentare un cambiamento positivo per l’isola. Adriano Bomboi. Sarò breve, tanto è stato già detto e scritto in [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post