Posts Tagged ‘indipendentismo’
L'OPINIONE
Tags: berlusconi, competenze, ddl, indipendentismo, monti, regioni, renzi, roma, titolo, v
ottobre 10, 2012
Ve li ricordate i tempi in cui dai partiti italiani si irrideva l’indipendentismo? Le parti si sono invertite. Fra corruzione, incapacità, assenza di proposte, assistenzialismo, lamentele e distrazioni, i partiti centralisti non sanno più dove sbattere la testa. Ed ormai, agitare lo spauracchio di un “indipendentismo isolazionista”, bufala buona per tutte le stagioni, non convince [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Qualche osservazione: Popolazione della Regione Autonoma del Trentino – Alto Adige/Sudtirol: 1.046.851 abitanti. Afferma Luis Durnwalder, esponente del partito autonomista SVP: “L’obiettivo rimane quello dell’autonomia nel prelievo fiscale che sarà uno dei punti cardine quando vi sarà un incontro con il Governo” (ANSA, 03-10-12). “La Provincia di Bolzano ha in corso un contenzioso con Roma [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Il Popolo Sardo ha perso diverse persone: uno scrittore, un giornalista, un politico, un riformista, un osservatore, un intellettuale, un pragmatico, un amico, un patriota. Queste persone si chiamavano Gianfranco Pintore. Il suo pensiero ha influito nella cultura della Sardegna e nella storia dell’autonomismo e dell’indipendentismo contemporaneo. Fortza Paris! “Non t’aìres, poeta, e nudda neras [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Era il 9 luglio, considerata la risma di articoli critici nei confronti dell’indipendentismo Sardo, avevo ritenuto opportuno inviare una lettera alla redazione de La Nuova per confutare la disinformazione sul tema operata in quelle settimane dal quotidiano. Essendo diventato incostante nella lettura della stampa isolana, non so se l’abbiano pubblicata, né se qualcuno l’abbia a [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Se lo ricorderà l’ex DC Pietro Soddu? Correva il 1980, in un convegno del capo di nord sull’autonomismo, Beppe Pisanu disse: “I grandi partiti nazionali e di massa, nel loro modo di atteggiarsi e di organizzarsi, tendono ad accentuare le spinte centralistiche”. In seguito evocava un partito nazionale (italiano) su base autonomistica. Questo partito nessuno [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Come molti di voi sapranno, il 24 marzo scorso a Cagliari si è tenuta una conferenza stampa in cui è stata annunciata una Carta che dovrebbe rappresentare i principi del percorso unitario di tutte le forze politiche indipendentiste, o comunque di quelle forze che riconoscono una Nazione Sarda con la volontà di dare una sovranità [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Per il 2014 la Scozia prevede un referendum sull’indipendenza dal Regno Unito. E’ l’esito di un processo durato decenni e incardinato su 4 aspetti fondamentali: 1) La Scozia è una nazione formalmente riconosciuta dalle istituzioni britanniche ed il Popolo è pienamente consapevole della propria identità. 2) Nel corso del tempo i nazionalisti scozzesi hanno lavorato [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Di Andrea Nonne. Dieci facce, tre o quattro proposte, pochi voti, nessuna incidenza sulla vita politica ma soprattutto un continuo snervante, ridicolo e dannoso battibeccare. Le proteste di Cagliari stanno mostrando in maniera chiara, se ancora qualcuno avesse dubbi, che la frammentazione dell’indipendentismo in tanti micro-partitini ha raggiunto livelli paradossali. Gli uni “dimenticano” a casa [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
L'OPINIONE
Tags: adriano, autonomia, bomboi, costituzione, deriu, indipendentismo, morti, quintino, roberto, sardo, sella
novembre 1, 2011
Di Adriano Bomboi. Accadono cose strane in Sardegna, al punto che senza la nostra proverbiale razionalità potremmo addirittura definirle “soprannaturali”. Provocazioni a parte, è lecito domandarsi se un Popolo che si lamenta della propria miseranda posizione sia anche nelle condizioni culturali per uscirne. Roberto Deriu, presidente della provincia di Nuoro in quota PD, ha così [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Ci siamo, a quasi 7 anni di distanza, U.R.N. Sardinnya non è più il solo organismo indipendentista a criticare costruttivamente il complesso dei movimenti Sardi. Lo scorso 25 settembre si sono celebrati due incontri relativi al mondo dell’indipendentismo Sardo: uno ad Oristano, tra i leader indipendentisti, ed uno a Ghilarza, tra membri e liberi simpatizzanti [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post