Posts Tagged ‘scalas’
Scompare un amico, ci lascia il Generale Gianfranco Scalas (Brigata Sassari). Attivo in numerose missioni internazionali dell’Esercito Italiano, tra cui la sanguinosa esperienza irachena di Nassiriya del 2003, collaborò con Sa Natzione e partecipò ai lavori del libro “L’indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti” (Condaghes, 2014). Al termine del proprio impegno militare fu [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Sa Die de sa Sardigna e i 70 anni dell’Autonomia. Scalas (Fortza Paris): “lo statuto speciale è stato soffocato da una classe dirigente debole e incapace. Oggi va attualizzato e difeso giorno per giorno. I giovani sardi prendano in mano il proprio destino”. Cagliari, 27.04.2018. “L’Autonomia non è un neonato avvolto dalla bandiera dei 4 [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Caserma di Prato Sardo (Nuoro), parla il generale Gianfranco Scalas: “Una burletta”. L’accordo della Giunta Pigliaru col Ministero della Difesa non servirà a riportare i militari sardi oggi sparsi nella penisola. Probabilmente verrà spostato solo qualche reparto della Brigata Sassari già operante nell’isola. Ospite di Fabrizio Serra, il generale Gianfranco Scalas (Fortza Paris, ex Brigata [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Questo mese, il Partito Sardo d’Azione guidato da Christian Solinas, La Base di Efisio Arbau e il movimento Fortza Paris di Gianfranco Scalas, hanno gettato le basi per un progetto di governo dell’isola a partire dalle prossime elezioni. Ecco i cinque punti dell’accordo e il testo integrale dell’intesa: Scarica il documento completo in PDF Redazione [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Emergenza neve, Mauro Pili (Unidos) denuncia: “Mezzi militari al posto dei mezzi di soccorso”. E sui ritardi e le inadempienze Gianfranco Scalas (FP) chiede le dimissioni del funzionario della Protezione Civile sarda. La denuncia di Mauro Pili (Unidos): “Mentre il cuore della Sardegna pativa isolamento e disagi, mentre i Sindaci invocavano l’esercito nelle strade di [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
“Riconoscimento della minoranza linguistica, attuazione della legge sui punti franchi, continuità territoriale ed energetica: è da qui che bisogna ripartire per cambiare la Sardegna”. Lo ha detto, in occasione dell’assemblea federale di Fortza Paris ad Assemini, il suo presidente Gianfranco Scalas, che è stato poi riconfermato all’unanimità. Scalas ha lanciato un appello “a tutte le [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Afferma Gianfranco Scalas, presidente di Fortza Paris: “Dopo l’annuncio della calata dei VIP italiani, ognuno tirerà la carretta per i propri candidati di partito, con grandi interviste nei media sardi (niente di nuovo). Il mio partito non ha padrini né a Roma, né in Kosovo, perciò delle nostre proposte presenti nel programma forse ne parleranno [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
“Questo non è un modo di pensare e agire da sindaco della futura città metropolitana”. Così Gianfranco Scalas, leader di Fortza Paris, attacca la decisione di Massimo Zedda di procedere con la realizzazione della discarica a Macchiareddu. “Non ha senso nascondere la polvere sotto il tappeto realizzando un ecomostro a distanza di sicurezza dallo sguardo [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Sabato 19 dicembre, presso la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari (ore 10:00-12:00), si terrà la presentazione del libro di Pier Paolo Cotza: “La verità sardista, 1919-1924″ (Trexenta Edizioni di Gino Di Virgilio), con la prefazione del generale Gianfranco Scalas (Fortza Paris). Da una puntuale ricerca archivistica presso la stampa dell’epoca emergono tratti inediti della complessa [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Gianfranco Scalas è stato confermato alla guida di Fortza Paris, movimento federalista sardo da sempre all’avanguardia nella presentazione di soluzioni pragmatiche ai numerosi problemi dell’isola. I quadri del partito, recentemente riunitosi a Sanluri, hanno elaborato cinque punti programmatici, fra cui la revisione dell’Autonomia speciale, previo il riconoscimento dello status di minoranza; ma anche la parificazione [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post