CSS dalla parte dei sindaci sulla riforma degli enti locali

Di Giacomo Meloni, segretario della Confederazione Sindacale Sarda.

Questo martedì 1 dicembre 2015 si riuniranno tutti i Sindaci della Sardegna per rinnovare la richiesta della sospensione del processo legislativo del D.L. 176 della Giunta Regionale, così’ come licenziato dalla I° Commissione del Consiglio Regionale e l’apertura immediata di un tavolo di confronto con la Giunta e lo stesso Consiglio.
La Confederazione Sindacale Sarda-CSS fa propria questa accorata ed unanime richiesta dei sindaci perché “nel rispetto del principio di leale collaborazione fra enti, siano individuati enti  e livelli  amministrativi che garantiscano pari diritti, medesime opportunità ed uguale riconoscimento (costituzionale e di rappresentanza politica) a tutti i territori e a tutti i cittadini della Sardegna”.
La Riforma, così come l’abbiamo potuta leggere nel testo licenziato dalla I° Commissione, non  assicura questa parità di diritti ed è un fatto gravissimo che la stessa arrivi in aula alla discussione ed eventuale approvazione del Consiglio Regionale senza che si sia aperto un grande dibattito pubblico e coinvolgimento generale di tutti i protagonisti sociali a partire dai sindaci e dai Consigli comunali, rappresentanti delle nostre comunità, primi soggetti di democrazia partecipata.
La Riforma deve porre al centro i cittadini e la Sardegna, deve fondarsi sulle comunità dei nostri paesi e delle nostre città senza alcuna discriminazione e sottovalutazione del loro peso politico (SEGUE IN PDF).

Redazione SANATZIONE.EU

Be Sociable, Share!

    Commenta



    Per la pubblicazione i commenti dovranno essere approvati dalla Redazione.