Archive for the ‘L’OPINIONE’ Category

L’ultima follia: ‘addio Europa, arrivano i BRICS’

Scrive l’avvocato Michele Zuddas: «Un mondo multipolare ci rende visibili. In un mondo dominato da un unico polo, come lo è stato per decenni con gli USA e la NATO, i popoli senza Stato non esistono. Sono fastidi, rumori di fondo. Ma oggi, con l’ascesa dei BRICS, con il disallineamento di continenti interi, c’è un’attenzione [...]

Continue Reading...

Perché fallì il Protocollo di Minsk sulla pace nel Donbass? Il caso degli indies sardi

Perché fallì il primo Protocollo di Minsk sulla pace nel Donbass? Per capirlo osserviamo il comunicato di un gruppo indipendentista sardo in materia di guerra, molto interessante perché evidenzia nel dettaglio sia la sua confusione che l’infiltrazione della propaganda del Cremlino, si tratta di “Repùblica”. E ci offre l’occasione per argomentare precisi fatti storici. Partiamo [...]

Continue Reading...

Dazi 2025 – La Casa Bianca attacca il libero mercato

E infine, abbiamo ottenuto il 20% di dazi USA all’Unione Europea. Ricordate i dazi trumpiani sulle lavatrici del 2018? I negoziati non portarono lontano, mentre i prezzi ai consumatori furono tutt’altro che vantaggiosi. Appena due anni dopo l’introduzione di dazi, uno studio di Flaaen, Hortaçsu e Tintelnot, pubblicato sull’American Economic Review, come ci segnala Claudio [...]

Continue Reading...

La pace ingiusta nella miopia morale e intellettuale dei suoi teorici

“La vita viene prima della proprietà” sentenziano gli ingenui pacifisti, quelli che dal divano di casa propria intendono decidere sui divani degli altri. Ossia sulla “necessità”, a detta loro, che gli ucraini regalino qualcosa a Putin in barba al diritto internazionale. Ma non c’è bisogno di ricordare Chamberlain o i fatti di Monaco del 1938 [...]

Continue Reading...

La giornata di un leader debole e le incognite che ci attendono

Telefonata Trump-Putin? Il 18 marzo per Trump è iniziato male, in Medio Oriente, dopo aver surclassato Netanyahu e aver trattato direttamente con Hamas, la tregua è saltata con un catastrofico numero di morti palestinesi. Hamas, probabilmente consigliata da alcune potenze regionali che non vedono di buon occhio il piano Trump di trasferimento di palestinesi da [...]

Continue Reading...

Riarmo UE: Todde si svegli, miliardi in arrivo per la Difesa

La presidente della Regione Sardegna si svegli, nel maxi stanziamento di 800 miliardi di euro per il riarmo europeo, che sarà diluito nei prossimi anni, importanti investimenti riguarderanno il munizionamento e i sistemi d’arma. La Sardegna ospita già un importante investimento del colosso tedesco Rheinmetall AG per testate di calibro medio-grande (RWM Italia Spa), con [...]

Continue Reading...

Trump scopre le carte e Zelensky coglie l’asso. Ma la lite?

Cos’è accaduto esattamente nella lite dello studio ovale fra Zelensky, Trump e Vance? Zelensky ha lasciato immediatamente la Casa Bianca senza commentare l’accaduto e Trump ha replicato quasi simultaneamente sul social Truth, lasciando la porta spalancata: “Torni pure quando sarà pronto alla pace”. Che significa? Significa che gli inglesi hanno calato il proprio asso nella [...]

Continue Reading...

Karim il santo e Gigi Riva lo sportivo

Ad una settimana dalla morte di Karim Aga Khan, in Sardegna abbiamo già letto di tutto, dalla biografia sulle origini del principe all’avventura imprenditoriale della Costa Smeralda. Né sono mancati tanti amici e imprenditori che hanno condiviso la mia posizione sull’opera di una figura così rilevante per la storia della Sardegna contemporanea. E devo dire, [...]

Continue Reading...

L’Aga Khan spiegato ai sordi

Com’era immaginabile, appena si è diffusa la notizia della morte dell’imprenditore Karim Aga Khan IV°, creatore della Costa Smeralda, sui social è partita una risma di insulti e accuse contro l’ismailita, accusato di aver “cementificato la Gallura” e di aver “trasformato i sardi in camerieri”. Più sordi che sardi, impermeabili a capire realmente il contesto [...]

Continue Reading...

Chi di eolico ferisce, di autonomia perisce

Il ministro Calderoli ha avviato l’impugnazione della legge sulle aree idonee all’eolico della governatrice Alessandra Todde; l’anno scorso però quest’ultima si è opposta alla riforma Calderoli sull’Autonomia differenziata, promuovendo il ricorso della Sardegna, assieme a Toscana, Puglia e Campania contro il diritto costituzionale delle Regioni del nord ad ampliare i propri poteri. Sconcerto nel frattempo [...]

Continue Reading...