Archive for the ‘SA NATZIONE’ Category

Nasce ‘Repùblica’, nuovo movimento indipendentista. I pro e i contro

Nasce “Repùblica”, nuova formazione indipendentista sarda. Dopo anni di declino diversi indipendentisti provenienti da varie esperienze, tra cui IRS e ProgReS, oltre ad alcune new entry, tentano di razionalizzare la propria proposta politica lanciando una nuova sigla. Iniziativa indubbiamente lodevole rispetto all’immobilismo degli ultimi tempi, che espone un programma con vari punti interessanti da portare [...]

Continue Reading...

AES: Nasce la Comunità Energetica Rinnovabile

Il 1° luglio 2024, ore 17.30, a Cagliari, presso i locali della Fondazione di Sardegna, verrà presentata la Comunità Energetica Rinnovabile, costituita dall’Associazione Elettrica Sarda, e con il prezioso supporto di esperti e docenti universitari dell’UNICA, di CONFAPI, di Sardex SPA e degli ITS Academy Energia. L’obiettivo? Perseguire la diffusione capillare della cultura dell’energia e [...]

Continue Reading...

I signori del vento e i Saccargia boys

Venti di tempesta in Sardegna sulla vicenda dell’invasione di pale eoliche, o presunta tale. Come al solito, il rumore delle polemiche ha finito per sovrastare ogni serio ragionamento sulla transizione energetica nell’isola, lasciando campo libero ad una polarizzazione delle posizioni sulla linea da portare avanti. E per capire quale linea portare avanti bisogna prima comprendere [...]

Continue Reading...

A Montecitorio un importante convegno sul federalismo

Appuntamento a Roma per il 21 maggio, ore 10:00, Sala della Lupa, Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio. Una trentina di anni fa, dopo il crollo del comunismo e nel corso della crisi risolutiva di un regime politico fondato sulla guerra fredda, l’Italia si trovava in pessime condizioni. Una serie di problemi avrebbero potuto essere affrontati [...]

Continue Reading...

Tra turismo ed eolico, quale Sardegna del domani?

Di Adriano Bomboi. Alcuni giorni fa il neo assessore regionale al turismo, Cuccureddu, ha affermato che l’isola dovrebbe orientarsi maggiormente sul turismo di fascia alta: «diciamo grazie a chi spende 100 euro per una pizza», ha affermato. E com’era prevedibile, si sono scatenate posizioni di segno opposto. Ma per capire se l’idea sia valida o [...]

Continue Reading...

Ci lascia Franz Forti

Ci lascia Franz Forti, luganese doc, un amico della Sardegna, un esperto di federalismo svizzero, ma anche un informatico, un imprenditore, un amante della verità, della libertà, e una colonna portante della squadra di Liberi Oltre. Come ricorda Gianni Carboni, Franz comprese l’isola più di tanti sardi che si affannano ad offrire improbabili ricette per [...]

Continue Reading...

Prioritario tenere vivo il tema della riforma della legge elettorale regionale

Archiviata l’esperienza delle elezioni regionali, anche stavolta oltre 60mila elettori non avranno alcuna rappresentazione nel nuovo Consiglio Regionale, come ha ben illustrato Gianraimondo Farina su Tottusinpari. Luca Tolu evidenzia come questo limite freni ogni aspirazione riformistica dell’isola, tenendoci nello status quo e danneggiando ulteriormente la credibilità della nostra democrazia, che si riduce ad uno sterile [...]

Continue Reading...

Regionali: Congratulazioni ad Alessandra Todde, ma…

Congratulazioni a Todde, prima donna governatrice della Regione Autonoma Sarda. Si tratta di una vittoria dalle numerose implicazioni, sia per la politica sarda che per quella italiana, e non solo. Vince infatti, seppur di misura, la “meridionalizzazione culturale” della nostra società. Ossia un’agenda politica che guarda ai sussidi, ai superbonus, al ceto impiegatizio, agli appalti [...]

Continue Reading...

Regionali sarde 2024: per chi votare?

Si avvicina la data del 25 febbraio e dunque il momento delle decisioni irrevocabili: per chi votare? Bella domanda in un’isola falcidiata da scarsa istruzione, con una mole soffocante di pensioni, con aziende piccole a bassa produttività, che offrono salari tra i più bassi dell’occidente, a loro volta gravate da un fisco aggressivo, che a [...]

Continue Reading...

I tuoi regali di Natale. Buone Feste!

Stanchi di bufale e facili promesse per risolvere la crisi dell’isola? Il primo passo per proteggersi dalla cattiva politica e dal populismo è quello di informarsi per maturare consapevolezza dei limiti di un terra in cui i pensionati superano ormai di gran lunga i lavoratori. Dove la formazione del capitale umano è bassissima e si [...]

Continue Reading...