Posts Tagged ‘bomboi’

Salone Internazionale del Libro di Torino: Presenti

Oltre a Condaghes, lieto di essere stato presente al Salone Internazionale del Libro di Torino tramite l’ottimo saggio di Luca Tolu sulla storia politica, culturale ed economica di Sarroch, con lo scritto: “Una figlia del XX° secolo – Note sulla raffineria di Sarroch e sulle prospettive industriali del domani“, edito da Amicolibro. In Italia, e [...]

Continue Reading...

Tra turismo ed eolico, quale Sardegna del domani?

Di Adriano Bomboi. Alcuni giorni fa il neo assessore regionale al turismo, Cuccureddu, ha affermato che l’isola dovrebbe orientarsi maggiormente sul turismo di fascia alta: «diciamo grazie a chi spende 100 euro per una pizza», ha affermato. E com’era prevedibile, si sono scatenate posizioni di segno opposto. Ma per capire se l’idea sia valida o [...]

Continue Reading...

Ucraina e neoperonismo: il papa che invitò la vittima a piegarsi al male

Bei tempi quando i papi erano ancora dalla parte degli ultimi e degli aggrediti. Perché, per chi non lo sapesse, nonostante Papa Francesco abbia invitato Kiev ad “alzare bandiera bianca”, la Chiesa riconosce invece il diritto alla difesa e addirittura mediante l’uso di armi. Ripassiamo la massima espressione del Concilio Vaticano II°, il Catechismo della [...]

Continue Reading...

Regionali: Congratulazioni ad Alessandra Todde, ma…

Congratulazioni a Todde, prima donna governatrice della Regione Autonoma Sarda. Si tratta di una vittoria dalle numerose implicazioni, sia per la politica sarda che per quella italiana, e non solo. Vince infatti, seppur di misura, la “meridionalizzazione culturale” della nostra società. Ossia un’agenda politica che guarda ai sussidi, ai superbonus, al ceto impiegatizio, agli appalti [...]

Continue Reading...

Regionali sarde 2024: per chi votare?

Si avvicina la data del 25 febbraio e dunque il momento delle decisioni irrevocabili: per chi votare? Bella domanda in un’isola falcidiata da scarsa istruzione, con una mole soffocante di pensioni, con aziende piccole a bassa produttività, che offrono salari tra i più bassi dell’occidente, a loro volta gravate da un fisco aggressivo, che a [...]

Continue Reading...

I tuoi regali di Natale. Buone Feste!

Stanchi di bufale e facili promesse per risolvere la crisi dell’isola? Il primo passo per proteggersi dalla cattiva politica e dal populismo è quello di informarsi per maturare consapevolezza dei limiti di un terra in cui i pensionati superano ormai di gran lunga i lavoratori. Dove la formazione del capitale umano è bassissima e si [...]

Continue Reading...

Perché ci attende un futuro di rovina

Il recente scontro tra il ministro Salvini e la giudice Apostolico rappresenta l’emblema di un paese in grave sofferenza culturale. Il che esprime la totale mancanza di visione sul modello di economia e di società che si intende portare avanti. Perché? Non si sa cosa sia peggio: se un giudice cosiddetto “imparziale”, che manifesta in [...]

Continue Reading...

L’identità di Sarroch – Dialogo con l’autore Luca Tolu

La scorsa primavera è uscito un libro fondamentale per la comprensione delle dinamiche storiche, politiche ed economiche dell’isola, perché racconta la Sarroch edita e inedita. Una comunità che ospita il petrolchimico Saras, ma anche diverse testimonianze culturali e paesaggistiche. “Storia e Identidadi de Sarroccu. Viaggio nel passato di una comunità campidanese fino allo shock industriale”. [...]

Continue Reading...

Mafia sarda o maldestro nazionalismo sardo?

In pochi hanno commentato gli arresti eccellenti da parte del ROS effettuati in Sardegna per il reato di “associazione mafiosa” e affini. Alcuni continuano a ripetere che nell’isola “la mafia non esiste”, ma vorrei ricordare due fatti. Il primo è che, non troppi anni fa, in diversi comuni sardi iniziarono ad andare a fuoco dei [...]

Continue Reading...

In Sardinia: Biggers attualizza la grande letteratura di viaggio dell’isola

Di Adriano Bomboi. Lieto di essere tra gli autori sardi citati da Jeff Biggers, valente saggista americano, nel suo ultimo libro: “In Sardinia”. Non un semplice diario di viaggio, che farà conoscere meglio l’isola nel mondo. Chi non possiede l’opera ha il dovere di colmare presto questa lacuna. Il lavoro di Biggers si distingue meritoriamente [...]

Continue Reading...