Posts Tagged ‘bomboi’

Indipendenza? Il PSD’AZ e i tempi che furono

Correva il 2008, su invito dell’allora sardista Paolo Maninchedda partecipai col gruppo culturale che avevo fondato, U.R.N. Sardinnya, all’assemblea regionale del Partito Sardo d’Azione tenutasi a Macomer. All’epoca il partito era libero dall’ipoteca salvinista ed era possibile avanzare proposte più innovative del presente. Il tema della giornata? Modernizzare l’idea di “indipendentismo sardo”, ospiti Eva Klotz [...]

Continue Reading...

Un commento al voto italiano, con un occhio alla Sardegna

Com’era prevedibile, con oltre il 26% dei consensi, Giorgia Meloni si appresta a diventare la prima donna premier d’Italia. Un risultato che dovrebbe far riflettere i cosiddetti “progressisti” di sinistra, ma anche i sedicenti moderati di destra. Perché Meloni non è una Nilde Iotti, ma neppure una Thatcher. In altri termini, il nuovo governo italiano [...]

Continue Reading...

Referendum Giustizia del 12 giugno: perché votare SI

Il 12 giugno i cittadini saranno chiamati ad esprimersi su un argomento importantissimo, la Giustizia. L’obiettivo del referendum è quello di promuovere il cambiamento, rendere più veloce, corretta e meno politicizzata l’azione della magistratura, per far si che anch’essa risponda dei propri errori. Non sarà facile centrare questi obiettivi e chiaramente la battaglia per il [...]

Continue Reading...

Parte il nuovo progetto di riscrittura dello Statuto speciale della Sardegna

Verrà presentata a Macomer la prima stesura di un progetto di riforma dello Statuto speciale della Sardegna, di cui mi onoro di aver contribuito per la parte economico-finanziaria, con un articolo su un argomento fondamentale: il fisco. E con una grande novità. Ampliare i poteri, ma anche le responsabilità della Sardegna, è il primo passo [...]

Continue Reading...

Il popolo dei camerieri

Gli oligarchi russi in Sardegna licenziano personale locale, mentre la Regione tace e il parlamentare sardista Doria si astiene sull’invio di armi in Ucraina, utili a indebolire Mosca per indurla a negoziare. Intanto il timoroso sindaco di Arzachena non ritira la cittadinanza onoraria ad un noto oligarca, e la Federalberghi annuncia la perdita degli introiti [...]

Continue Reading...

Sardegna in crisi per fattori geografici o politici? Nova Lectio sul tema

La Sardegna si è trovata tra le regioni in difficoltà a causa dell’insularità, come ripetono in molti, o a causa di politiche sbagliate? Nella puntata di “Storie di geopolitica”, prodotta da Nova Lectio, si è affrontato il problema grazie al libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Adriano Bomboi, 2019), di cui sono stati letti ampi passaggi. [...]

Continue Reading...

Comunali 2021: in Sardegna riemerge il moderatismo

Di Adriano Bomboi. La stampa sarda non centra il bersaglio e non riesce a leggere adeguatamente il voto delle elezioni comunali. Benché come nella penisola ci sia un ritorno al bipolarismo, in Sardegna la tendenza appare meno accentuata ed i partiti tradizionali tendono a confondersi dentro le liste civiche, anche ideologicamente trasversali, facendo registrare un [...]

Continue Reading...

Che succede a Cuba? Intervista a Loforte, esule anticastrista

Che succede a Cuba? Dalla conquista talebana dell’Afghanistan in poi i media internazionali hanno distolto l’attenzione dalla crisi caraibica, i cui problemi rimangono irrisolti. Incontriamo Yoiner Loforte, esule cubano. Laureatosi e scelto come docente di storia presso l’università di Holguin, oggi vive e lavora negli Stati Uniti. Parliamo di embargo USA, della famigerata Ley 35, [...]

Continue Reading...

Paté de Fois

Lo scrittore nuorese Marcello Fois accompagna il calo di qualità della carta stampata e pubblica un articolo in cui non ne azzecca una. Dapprima confonde il liberale Puigdemont con il leghista Bossi, poi riesce a far di peggio: supporta l’idea, culturalmente dannosa, che la Lombardia debba sussidiare mezza Italia per un tempo indefinito, senza che [...]

Continue Reading...

Le nubi si diradano

Schiaffo al giustizialismo italiano: Puigdemont in Sardegna ritrova la libertà. Qualche considerazione sul caso. Di Adriano Bomboi. In meno di 24 ore il vergognoso atto di fermo a cui è stato sottoposto Puigdemont si è sgonfiato, il che non merita particolari o approfondite argomentazioni di sorta. Lo statista catalano è stato rilasciato perché non esiste [...]

Continue Reading...