Posts Tagged ‘bomboi’

La resa dei conti: contributi intellettuali alla letteratura autonomistica

Lieto di evidenziare che il libro “Problemi economico-finanziari della Sardegna” (Condaghes 2019) ha offerto un contributo all’evoluzione della letteratura autonomistica sarda, che finalmente esce dal campo delle astrazioni per osservare numeri e potenzialità del territorio. Grazie all’editore, abbiamo aperto nuove strade nell’approccio ai temi economici la cui sfida viene oggi raccolta da gruppi come “Sardegna [...]

Continue Reading...

Indipendentisti: la nostra visione delle cose

La chiamata all’unità indipendentista di Maninchedda dei giorni scorsi ha sviluppato un piccolo dibattito. Sollecitato da alcuni amici ho dunque deciso di scrivere un pensiero più articolato sul perché la cultura amministrativa dell’ex sardista non può ancora rappresentare un cambiamento positivo per l’isola. Adriano Bomboi. Sarò breve, tanto è stato già detto e scritto in [...]

Continue Reading...

Parte il festival di letteratura MondoEco, con Soriga, Bomboi e tanti altri

Il libro “Problemi-economico finanziari della Sardegna” (Adriano Bomboi, Condaghes), sarà presente al 1° festival di letteratura MondoEco 2020. Tra i partecipanti, Flavio Soriga, Tessa Gelisio, Francesco Abate, Franciscu Sedda e tanti altri, in programma dal 14 novembre al 20 dicembre, per fare il punto sulla situazione sociale e culturale della nostra terra. A cura dell’ass.ne [...]

Continue Reading...

Poltronifici: Regione ignora referendum e rilancia le Province

Poltronifici: Regione ignora referendum del 2012 e rilancia le Province, anche le più recenti, tra cui l’Ogliastra, ampia quanto un comune di medie dimensioni. Opposizioni silenti. Tra le giustificazioni del trasversale “partito della spesa pubblica”: «non si potevano abolire del tutto. Adesso ci sarà maggior manutenzione alle strade». Una funzione in realtà già riassegnata alle [...]

Continue Reading...

Agropastorizia: è sempre un valore aggiunto o pure un costo sociale?

Agropastorizia sarda, analisi CREA 2010-2020: l’isola registra l’incidenza degli aiuti pubblici più alta della media italiana. Dietro le tante eccellenze del settore e del mito del buon pastore a salvaguardia del territorio si cela pure un altro volto, tutt’altro che edificante. Con aziende contrassegnate da bassa produttività e incapacità di stare sul mercato. Un costo [...]

Continue Reading...

Fotografia: è uscito il libro ‘Amarcord Sardinia’ di Ferdinando Longhi

Un ponte tra la Sardegna e la Lombardia. È uscito il libro “Amarcord Sardinia”, di Ferdinando Longhi. Per chi avesse perso La Nuova Sardegna in edicola, il book fotografico introdotto da Roberto Mutti, Adriano Bomboi, Antonello Cabras e Massimo Demelas, rappresenta uno straordinario documento storico sull’isola degli anni ’70. Il maestro Longhi ha saputo catturare [...]

Continue Reading...

Perché il populismo ambientalista attacca Soru?

“Soru traditore! Dopo aver fatto una legge salvacoste insiste per realizzare l’albergo fronte mare di Funtanazza”. Si può riassumere così la retorica di una rumorosa minoranza ambientalista, che accusa Soru di aver rinnegato una stagione di riforme che in passato avrebbe salvato l’isola dalle speculazioni cementizie. Nella realtà, i dati indicano che quando venne adottato [...]

Continue Reading...

Tragedie culturali: tra subalternità economica e filosofia de logu

Sardegna nei guai. Nel giorno in cui scopriamo che il decreto rilancio mira a danneggiare la concorrenza nei trasporti per agevolare la compagnia più costosa e inefficiente, Alitalia, a svantaggio dell’isola, alcuni opinionisti sardi presentano “Filosofia de Logu”. Uno spazio che dovrebbe denunciare queste forme di subalternità politica, economica e culturale, ma si perde in [...]

Continue Reading...

Mattarella firma DL Rilancio, e rimane monopolio Alitalia, ma…

Mattarella firma il DL Rilancio del governo e no, il monopolio Alitalia sulla continuità territoriale non è scomparso, c’è ancora ma in un’altra veste. Ecco dove e come. Di Adriano Bomboi. Poche chiacchiere, il problema che questo spazio ha lanciato con Andrea Giuricin in anteprima in Sardegna è rimasto: a differenza delle notizie iniziali, il [...]

Continue Reading...

La mappa dei contribuenti sardi comune per comune

Quali sono i Comuni sardi più ricchi e quali i più poveri? Quanti contribuenti possiede ogni singolo Comune sardo? Quanto versano al fisco? E a quanto ammonta l’aliquota media che li riguarda? Visionate la mappa interattiva per scoprire tutte le curiosità sul vostro territorio. Di Franz Forti – Dati Ministero delle Finanze. Introduzione e istruzioni [...]

Continue Reading...