Posts Tagged ‘cameron’

Atene? Brexit o meno sarà Londra ad aprire un varco per l’Europa dei popoli

Di Adriano Bomboi. In un testo appena uscito, destinato a diventare un classico, Adam Grant ha dimostrato come i cambiamenti storici siano spesso frutto dell’anticonformismo. Cioè di una serie di personalità e circostanze in grado di distinguersi rispetto al mare degli eventi, dando un nuovo corso ai processi politici ed economici. Tra questi possiamo sicuramente [...]

Continue Reading...

Il commento: Inghilterra premia economia Cameron, Scozia indipendentista no

Di Adriano Bomboi. 56 circoscrizioni su 59, lo Scottish National Party è uno dei grandi vincitori delle elezioni di maggio per il rinnovo del Parlamento di Westminster, a cui accederà con una folta truppa di indipendentisti. Mentre il partito conservatore di David Cameron ha ottenuto la maggioranza assoluta della Camera dei Comuni (325 su 650 [...]

Continue Reading...

Austerity? Cameron taglia i privilegi del settore pubblico, Italia no

Mentre il regime iraniano tenta la carta del moderatismo per allentare la sua tensione nello scacchiere internazionale, l’Europa si trova ancora in alto mare nella politica di risanamento dalla crisi. Dopo la Francia, anche il Regno Unito ottiene un severo giudizio dall’analisi del rating da parte di Moody’s. L’indice della tripla A ormai lo possono [...]

Continue Reading...

Indipendentismo Tuareg, Francia in Mali e referendum britannico: Quale UE vogliamo?

Lo scorso 10 gennaio, il presidente Maliano Dioncounda Traoré, designato dalla Giunta militare, comunicava ai media che, in comune accordo con l’ECOWAS (la Comunità Economica dell’Africa Occidentale), si richiedeva un intervento militare della Francia contro il terrorismo islamico presente nel nord del Paese. Cerchiamo quindi di capire quale sia la situazione reale senza scadere in [...]

Continue Reading...

Referendum: La Scozia sceglierà ancora la devolution o l’indipendenza?

Sean Connery dalle righe del Sunday Scottish Express: “Sono orgoglioso di constatare che la Scozia, come nazione, venga ora presa sul serio in tutto il mondo. Saremo forse una nazione piccola, ma camminiamo a testa alta. Se sostengo l’indipendenza della Scozia è soprattutto per un motivo semplice e convincente: perché credo nell’eguaglianza. La Scozia dovrebbe [...]

Continue Reading...