Posts Tagged ‘carboni’

Piccolo dossier sulla Corsica

Di Mario Carboni. La mia impressione a caldo è che la vittoria dei nazionalisti in Corsica abbia preso alla sprovvista molti osservatori politici, anche nazionalisti, persino i più informati, o peggio, altri attenti a fatti eclatanti ma superficiali. Incluso il cosiddetto “turismo indipendentista”. Infatti non solo chi si disinteressa dei fatti delle minoranze era preso [...]

Continue Reading...

CLS: Invio dossier a Consiglio d’Europa e proposta alternativa per tutela lingua sarda a Senato

Il Comitadu pro sa limba sarda-Comitato per la lingua sarda, Associazione non governativa, portatore di interessi della minoranza nazionale sarda ed in particolare dei diritti relativi alla difesa della lingua sarda e delle lingue alloglotte parlate in Sardegna, preso atto del IV° rapporto dell’Italia sull’attuazione della Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali del Consiglio [...]

Continue Reading...

Carboni: ‘Ad Olbia zona franca tradita’

Di Mario Carboni. Si è appreso che la Giunta Pigliaru e il Comune di Olbia si sono accordati per avviare una zona franca non interclusa nella zona industriale di Olbia, esattamente come a Taranto, Nola, Gioia Tauro ed altre città del continente. Pigliaru doveva invece attuare il decreto 75/98, cioè delimitare e regolare le zone [...]

Continue Reading...

La Zona Franca oggi è più vicina – Di Mario Carboni

La legge di stabilità 2014 ha modificato lo statuto sardo. Pubblico l’articolo della legge che ci interessa: ART. 514. L’articolo 10 dello Statuto speciale per la Sardegna, di cui alla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, e’ sostituito dal seguente: «Art. 10. — La Regione, al fine di favorire lo sviluppo economico dell’Isola e [...]

Continue Reading...

Italicum: CLS scrive a Capo di Stato sulla discriminazione della nuova legge elettorale

Al Presidente della Repubblica italiana on.Giorgio Napolitano Palazzo del Quirinale Piazza del Quirinale 00187 Roma Oggetto: Legge elettorale. Sig.Presidente, Il Comitadu pro sa Limba Sarda, portatore di interessi della minoranza linguistica sarda, preso atto della proposta di legge elettorale, in discussione alla Camera, rileva positivamente che il legislatore si sia posto le finalità della tutela [...]

Continue Reading...

Zona Franca, quali possibilità col nuovo Codice Doganale UE?

Di Mario Carboni. Finalmente il Parlamento europeo ha approvato il “Codice Doganale dell’Unione (rifuso)“ abrogando e sostituendo il Codice Doganale europeo nato nel 1992 e le sue numerose riedizioni, compresa l’ultima nota come 450/2008. E’ una buona notizia perché almeno per quanto riguarda i confini dell’Unione Europea e le conseguenti regole doganali c’è certezza di [...]

Continue Reading...

FP: Una centrale a biomasse ad Assemini

Riceviamo e Pubblichiamo: Sono iniziati il 4 luglio i lavori per la realizzazione di un polo energetico alimentato a biomassa, in territorio di Assemini nell’area industriale di Macchiareddu, tra la 2^ Strada e la Dorsale Consortile, in prossimità del parco eolico. L’impianto risulta commissionato dalla Powercop Srl di Sesto San Giovanni (MI). Stando a quanto [...]

Continue Reading...

Fortza Paris: Alle Regionali vinca la Sardegna

  Si è tenuto ad Oristano il Consiglio nazionale di Fortza Paris. Alla presenza dei responsabili delle Federazioni provinciali si è deciso che Fp parteciperà alle prossime elezioni regionali. L’attuale legge elettorale penalizza il pluralismo. Questo non ci spaventa, perché il nostro obiettivo era e rimane la ricerca di una convergenza tra le forze identitarie. [...]

Continue Reading...

RAI e Accordi di Milano. La discriminazione del Sardo è solo colpa del ceto politico regionale

Di Mario Carboni. Perché la RAI tutelerebbe il tedesco, il ladino e prossimamente il friulano e il francese ma non il sardo? La protesta non informata che sta emergendo alla notizia della Convenzione RAI-Trentino/Alto Adige sembra che sia originata da una supposta e preordinata esclusione della Sardegna e della sua minoranza linguistica dalle attenzioni della [...]

Continue Reading...

Comunicato: La bufala del sostegno della Merkel alla zona franca Sarda

Correva la primavera del 2012, ed il gruppo U.R.N. Sardinnya, coordinato dal sottoscritto, in collaborazione con la Fondazione “Sardegna Zona Franca”, presieduta da Mario Carboni, che da oltre trent’anni è il più strenuo sostenitore della misura della zona franca come strumento politico-economico per il miglioramento dell’economia isolana, pubblicavano sul portale web Sa Natzione una nota [...]

Continue Reading...