Posts Tagged ‘corruzione’

Corte dei Conti: ‘in Sardegna corruzione e inefficienze diffuse’

Corte dei Conti: “in Sardegna corruzione e inefficienze diffuse”. Tra gare d’appalto pilotate, clientelismi politici, assenteismi, appropriazione di fondi pubblici, sperperi sanitari, società in house con spese gonfiate e tanto altro, aumenta persino lo stock di debito pro capite della Regione. In ripresa dopo i mutui del duo Paci-Maninchedda, con scadenza nel 2043. Imponente anche [...]

Continue Reading...

Corruzione: La battaglia di Ornella Piredda a teatro in Europa. E in Sardegna?

Di Adriano Bomboi. Ornella Piredda, l’ex funzionaria del consiglio regionale sardo che ha permesso l’avvio dell’inchiesta sui rimborsi per corruzione e peculato a carico di tutto l’arco politico, da destra a sinistra, e in Italia, è oggetto di uno spettacolo teatrale ispirato alla sua vicenda. Il progetto, che ha per tema i “whistleblowers”, cioè le [...]

Continue Reading...

Trasparenze: Giunta Pigliaru chiama i prefetti, l’assessore Deiana gli armatori. Prima degli appalti

Nell’arco di poche ore la Giunta Pigliaru ha collezionato due contraddizioni capaci di minare le fondamenta della propria credibilità: la prima consiste nell’ospitare un partito indipendentista che – caso unico al mondo – sottoscrive un accordo con le prefetture dello Stato centrale per potenziare il monitoraggio degli appalti in chiave anti-corruzione. Avete capito bene. Al [...]

Continue Reading...

Trasparenza: in Regione ancora dati insufficienti. E la competitività?

In una concreta democrazia, la trasparenza rappresenta la base della fiducia tra i cittadini e la classe politica. Questa è necessaria per evitare il fenomeno della corruzione e per far si che un elettore maturi una opinione sul proprio eletto. Con l’entrata in vigore del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, in tutti i [...]

Continue Reading...

22 novembre 2014: Giornata nuorese sulla corruzione

Si terrà il prossimo 22 novembre la giornata nuorese sulla corruzione, promossa da Caleidoscopio Idee, con la partecipazione della Camera penale di Nuoro. Sarà occasione di dibattito per fare il punto sul fenomeno, con la qualificata partecipazione di esperti e politici, fra cui Mauro Pili (Unidos), Michele Cossa (Riformatori Sardi) e Paola Pinna (M5S). Apertura [...]

Continue Reading...

Ma oggi in Sardegna che differenza c’è fra la destra e la sinistra?

Una piccola premessa: conoscete Vilfredo Pareto? Fu un insigne sociologo ed economista vissuto ai primi del novecento. Ebbene, assieme ad altri noti studiosi diede importanti contributi alla teoria elitista, quella per cui, in una democrazia, l’amministrazione è sempre nella mani di una minoranza rispetto ad una maggioranza disorganizzata. Ed in molti casi, questa minoranza non [...]

Continue Reading...