Posts Tagged ‘elettorale’

Prioritario tenere vivo il tema della riforma della legge elettorale regionale

Archiviata l’esperienza delle elezioni regionali, anche stavolta oltre 60mila elettori non avranno alcuna rappresentazione nel nuovo Consiglio Regionale, come ha ben illustrato Gianraimondo Farina su Tottusinpari. Luca Tolu evidenzia come questo limite freni ogni aspirazione riformistica dell’isola, tenendoci nello status quo e danneggiando ulteriormente la credibilità della nostra democrazia, che si riduce ad uno sterile [...]

Continue Reading...

Comunali 2015: ecco perché a Nuoro ha vinto l’alternanza

Di Adriano Bomboi, scritto per Cagliari Globalist, gruppo Il Sole 24 Ore. La vittoria è stata inequivocabile. Ai ballottaggi del 14 giugno la lista di Andrea Soddu per la guida di Nuoro ha conquistato il 68,39% dei consensi, pari a 10.482 voti, contro il sindaco uscente del Partito Democratico, Alessandro Bianchi, che ha raccolto appena [...]

Continue Reading...

Costituente? Si, ma prima una nuova legge elettorale regionale

Ve l’immaginate un Paese occidentale in cui una associazione di imprenditori organizza un convegno e lo Stato gli manda la Polizia? Beh, esiste realmente: a Verona il presidente dell’API provinciale (l’associazione della piccola e media impresa) ha ricevuto una telefonata da un funzionario della DIGOS per conoscere i nomi dei relatori. Tutti stimati professionisti e [...]

Continue Reading...

Giuliu Cherchi (PDS) replica a Pubusa sul ricorso contro la legge elettorale regionale

Preciso: questa legge va cambiata, non sono certo in difesa di questa legge, sia chiaro. 1° parità- ma l’articolo 16 novellato l’hanno letto? Lo riporto io qui: “Al fine di conseguire l’equilibrio tra uomini e donne nella rappresentanza, la medesima legge promuove condizioni di parità nell’accesso alla carica di consigliere regionale”. Dove sta l’infrazione? Le [...]

Continue Reading...

Pubusa: Una regione che non rispetta gli elettori pretende rispetto da Roma? Ed ecco il ricorso

Come dare torto al direttore di Democrazia Oggi, Pubusa? “Il bue dice cornuto all’asino. Cosa si può dire se non questo della protesta del Consiglio regionale della Sardegna verso lo Stato? E questo vale sia per la contestazione della riforma (si fa per dire!) di Renzi (Berlusconi) sulle regioni, sia della bocciatura della richiesta di [...]

Continue Reading...

Italicum: CLS scrive a Capo di Stato sulla discriminazione della nuova legge elettorale

Al Presidente della Repubblica italiana on.Giorgio Napolitano Palazzo del Quirinale Piazza del Quirinale 00187 Roma Oggetto: Legge elettorale. Sig.Presidente, Il Comitadu pro sa Limba Sarda, portatore di interessi della minoranza linguistica sarda, preso atto della proposta di legge elettorale, in discussione alla Camera, rileva positivamente che il legislatore si sia posto le finalità della tutela [...]

Continue Reading...

Andrea Pubusa scrive a Michela Murgia sulla legge elettorale

Il direttore di Democrazia Oggi lancia un appello a Sardegna Possibile sull’iniquità della legge elettorale in vigore e sui limiti alla democrazia che potrebbero sorgere dalla collaborazione delle oligarchie di Renzi e Berlusconi. Naturalmente non condividiamo il sostegno all’illiberale articolo 5 della Costituzione Italiana nella parte in cui promuove la negazione del diritto alla libertà [...]

Continue Reading...

Il PSD’AZ sostiene l’avv. Besostri per una riforma della legge elettorale europea

Il Partito Sardo d’Azione ha deciso di sostenere l’iniziativa dell’avv. Besostri contro l’attuale legge elettorale italiana per l’elezione all’europarlamento. Al suo interno viene richiamata la necessità di rappresentazione territoriale delle comunità ad oggi escluse, come la Sardegna, e le relative minoranze linguistiche della Repubblica. Ecco il testo integrale in PDF Segnalato da Mario Carboni. Redazione [...]

Continue Reading...

RossoMori: Gesuino Muledda su nuova legge elettorale regionale e rappresentanza femminile

Quando si certifica il fallimento di una intera classe dirigente, con maggiori o minori responsabilità, sempre di fallimento si tratta. L’approvazione di una parte della legge elettorale per l’elezione del consiglio regionale con soglie di sbarramento al 10% per le coalizioni e al 5% per liste che si presentino da sole, e dall’altra il rifiuto [...]

Continue Reading...

Legge elettorale e Lingua: Perché l’Alto Adige entra in Parlamento e ‘la Sardegna no’

Recita un passaggio della legge elettorale, il cosiddetto “porcellum”, sulle liste eleggibili: a) le coalizioni di liste che abbiano conseguito sul piano nazionale almeno il 10 per cento dei voti validi espressi e che contengano almeno una lista collegata che abbia conseguito sul piano nazionale almeno il 2 per cento dei voti validi espressi ovvero [...]

Continue Reading...