Posts Tagged ‘elezioni’

5 marzo: l’Italia, la Sardegna e l’indipendentismo

Commento sul 5 marzo: l’Italia, la Sardegna e l’indipendentismo. Il voto sposta i moderati verso due Italie, quella dei 5 Stelle, che protesta contro la corruzione politica e il dissesto economico (ma senza comprenderne le ragioni); e quella di centrodestra, che sostiene un fisco più leggero ed una maggiore responsabilità nella gestione dei flussi migratori [...]

Continue Reading...

Corongiu: ‘indipendentisti si sporchino le mani’, Cumpostu: ‘non cedere’

Di Adriano Bomboi. Post-Comunali 2016. Il dibattito a grandi linee è sempre lo stesso: c’è chi invoca minor verginità dell’indipendentismo e chi sostiene la linea più coerente. In altri termini, finite le elezioni, dopo l’ennesimo successo sardista e dopo l’ennesimo disastro indipendentista, ci si interroga su come coniugare la necessità di permettere anche ai secondi [...]

Continue Reading...

Comunali 2016: a Cagliari successo del sardismo, a Siniscola vince il commercio

Di Adriano Bomboi. Vediamo alcuni dei risultati più significativi del voto di domenica 5 giugno, infine un breve commento sulla situazione complessiva dell’isola in chiave sardista. A Cagliari, con oltre il 50% dei consensi, la giunta Zedda ha incassato la fiducia dell’elettorato con un voto consolidato grazie alle forze sardiste. In primis del Partito Sardo [...]

Continue Reading...

Elezioni Comunali 2016: quattro consigli per scegliere il voto

Di Adriano Bomboi. Il prossimo 5 giugno i sardi saranno chiamati a rinnovare le amministrazioni di 99 Comuni sardi, con 4 comunità capoluogo, pari ad un totale di 460.866 aventi diritto al voto. Ma chi votare? Eccovi quattro consigli: Date priorità ai candidati commercianti ed artigiani, gli unici lavoratori rimasti nel nostro territorio consapevoli del [...]

Continue Reading...

Scalas (Forza Paris) ironizza sulla par condicio in vista delle elezioni

Afferma Gianfranco Scalas, presidente di Fortza Paris: “Dopo l’annuncio della calata dei VIP italiani, ognuno tirerà la carretta per i propri candidati di partito, con grandi interviste nei media sardi (niente di nuovo). Il mio partito non ha padrini né a Roma, né in Kosovo, perciò delle nostre proposte presenti nel programma forse ne parleranno [...]

Continue Reading...

Elezioni territoriali: i Corsi battono i partiti francesi

Ottimo successo per la lista di Pè a Corsica col 35,5% dei consensi. La nuova assemblea territoriale vedrà il comando di Gilles Simeoni con 24 seggi. 12 per Paul Giacobbi e 11 per José Rossi. 4 seggi per Christophe Canioni (esponente FN di Le Pen). Il video dell’esultanza del nazionalista corso Simeoni nella sede di [...]

Continue Reading...

Catalogna: Storico SI all’indipendenza. Schiaffo a Costituzioni europee. E in Sardegna…

Di Adriano Bomboi. Straordinaria vittoria per la lista indipendentista catalana “Junts pel Si”, che alle elezioni autonome di settembre ha raccolto 62 seggi su 135. 10 seggi al CUP. Disastro invece per il centrosinistra e il centrodestra spagnolo, insieme superano a malapena i 20 seggi. Malgrado la stampa filo-spagnola tenti di minimizzare l’evento per ridimensionare [...]

Continue Reading...

Elezioni amministrative e processi storici

Di Omar Onnis. Succede più di quanto appaia, nella sfera politica sarda. Sempre un po’ a sé stante, rispetto alle dinamiche italiane, a cui pure in qualche modo è ancora vincolata. Sull’isola si accavallano fattori locali con fattori più generali (di portata non solo italiana ma direi europea). È inevitabile, anche se tende a sfuggire [...]

Continue Reading...

Pillole catalane: nazionalisti al top, ma a Barcellona vittoria di misura della sinistra populista

Trionfo dei nazionalisti catalani che alle elezioni di maggio sono passati dal 38% dei consensi del 2011 al 45% dei consensi, rappresentando la prima compagine politica del Paese favorevole alla nascita di uno Stato Catalano indipendente (CiU al primo posto con 667.683 voti). E’ sconfitta per i centralisti filo-spagnoli di centrodestra e centrosinistra (PP e [...]

Continue Reading...

Il commento: Inghilterra premia economia Cameron, Scozia indipendentista no

Di Adriano Bomboi. 56 circoscrizioni su 59, lo Scottish National Party è uno dei grandi vincitori delle elezioni di maggio per il rinnovo del Parlamento di Westminster, a cui accederà con una folta truppa di indipendentisti. Mentre il partito conservatore di David Cameron ha ottenuto la maggioranza assoluta della Camera dei Comuni (325 su 650 [...]

Continue Reading...