Posts Tagged ‘europee’

‘Sa Die’ verso le Europee 2024

28 aprile, “sa Die”, festa nazionale dei sardi. 230 anni fa partirono dei moti popolari per cacciare i funzionari sabaudi, abbattere il feudalesimo e modernizzare l’isola, sulla scia del vento illuminista che allora attraversava l’Europa. E non mancò chi parlò di indipendenza sotto la protezione della flotta francese. Ma qualcosa è andato storto. Nel 2024 [...]

Continue Reading...

Economie regionali: una prospettiva europea

Economie regionali: una prospettiva europea. Tendenze economiche in rapporto al caso sardo. Di Gianni Carboni (Sardegna in prospettiva). Negli ultimi anni mi sono molto appassionato al macro tema delle economie regionali in prospettiva storica, alla loro evoluzione nel tempo ed alle attuali disuguaglianze territoriali, in modo da poter conseguentemente studiare e trovare le migliori politiche [...]

Continue Reading...

4 seri motivi per cui un sardo dovrebbe evitare le elezioni europee

4 seri motivi per cui un sardo dovrebbe evitare le elezioni europee: Scarsa competenza diffusa, opportunismo politico, deficit democratico e irresponsabilità programmatica. Vediamoli uno per uno. Di Adriano Bomboi. In una democrazia votare è un dovere civico. Ma non è neppure un obbligo. Perché? Perché il cittadino, diversamente da quanto accade in alcuni regimi, può [...]

Continue Reading...

Dopo 25 anni 3 europarlamentari Sardi. ALDE terza forza europea. Che dire?

Di Adriano Bomboi. Era dal 1989 che i Sardi non eleggevano direttamente un eurodeputato (fu il sardista Mario Melis), e stavolta, contro ogni pronostico, ne sono arrivati addirittura tre. Come è stato possibile? Grazie alla concentrazione dei candidati Sardi in lista per singolo partito. A differenza del passato, ogni partito italiano in Sardegna non ha [...]

Continue Reading...

Sardegna: Due seri motivi per astenersi alle elezioni europee 2014

Oggi più che mai i Sardi sono chiamati ad una scelta etica prima che politica. No, non le elezioni amministrative, in cui le forze sovraniste sono ancora esigue. Il 25 maggio non si voterà solo per eleggere i nuovi europarlamentari ma si sceglierà anche se essere cittadini di serie A o sudditi di serie B. [...]

Continue Reading...

Caso Sardegna: Lettera a Giuliano Ferrara sul Canton Marittimo e sulle Europee

Egregio Ferrara, Il Foglio in edicola lo scorso marzo non ha mancato di offrire una panoramica sulla provocazione del “Canton Marittimo”, l’iniziativa che prospetterebbe l’adesione della Sardegna alla Confederazione Svizzera come mezzo per aggirare i guai italiani. Sebbene ci dividano diverse opinioni sulla politica del Bel Paese, bisogna riconoscere al suo quotidiano la volontà – [...]

Continue Reading...

Elezioni Europee: La confusione di ‘Sardegna sostenibile e sovrana’ su Tsipras

Le elezioni europee sono alle porte ma in Sardegna non sembra esserci alcun dibattito al riguardo. E su questo tema bisogna dare una nota di merito alla sinistra di Cagliari, perché da qualche tempo a questa parte ha saputo stimolare delle riflessioni attorno al tema dell’identità nazionale, della lingua, delle minoranze in generale, del lavoro, [...]

Continue Reading...