Posts Tagged ‘franciscu’

A Torre Grande Franciscu Sedda parla di strategia e rispetto ma il PDS…

Di Adriano Bomboi. Non c’è nulla di straordinario. Quando si ha a che fare con la politica, la coerenza diventa un concetto relativo, perché tutti possono cambiare idea. Ad esempio fino a non troppi anni fa criticavo Sedda per la sua opposizione al sardismo, ritenendo che la vecchia IRS fosse troppo settaria ed incapace di [...]

Continue Reading...

Dal Fiocco Verde alla sovranità fiscale. L’idea: Un modello Commonwealth per la Sardegna?

I cittadini sono chiamati a firmare per un appuntamento importante con la democrazia: l’iniziativa lanciata dal comitato del Fiocco Verde per istituire una Agenzia Sarda delle Entrate si inserisce a pieno titolo in quella visione riformistica della politica tesa a conquistare per gradi la sovranità. Il controllo di una fiscalità fatta su misura per il [...]

Continue Reading...

Sedda e il ProgReS: Dal non-sardismo al quasi-sovranismo. Con un consiglio ai neo-opinionisti

Il 7 agosto rimarrà una data alquanto triste per tutti quegli indipendentisti che negli ultimi anni sono stati convinti che il “nemico” interno era il sardismo e che l’unica alternativa possibile per realizzare una ipotetica Repubblica Sarda sarebbe stata quella di raggiungere per gradi il 50% + 1 di voti. Fantasticherie e slogan si sono [...]

Continue Reading...

Post-elections: L’indipendentismo dei Sedda, dei Cumpostu e il sardismo dei Maninchedda

“La lealtà ostentata è un’impostura raffinata”. Francois de La Rochefoucauld (1613 – 1680). Dico la verità: a me non è piaciuta la campagna elettorale cagliaritana. Troppi veleni e troppi barbagianni venuti dalla penisola e prendere alla manina questo o quel candidato per indicarlo ai villici come il migliore in grado di guidarli. Uno spettacolo indecente [...]

Continue Reading...

Quel nazionalismo ‘non-nazionalista’ di chi avversa Cesare Casula

Pubblicato il 17-02-2011 sul blog dello scrittore Gianfranco Pintore. Di Adriano Bomboi. Poveri Sardi. Che avranno fatto di così male per meritarsi un certo indipendentismo? In fondo volevano solo vivere in pace. Alcuni credettero seriamente che la rinuncia all’antica “autonomia” del Regno di Sardegna avrebbe sviluppato prosperità per la nostra terra. Alcuni cambiarono idea giudicando [...]

Continue Reading...

ProgReS: Trasformiamo e rilanciamo le nostre Università

Riceviamo e pubblichiamo: È tempo di trasformare le università in Sardegna in università della Sardegna. È tempo di sostenerle e rafforzarle; è tempo di tutelarne, valorizzarne e ampliarne strutture e competenze, a beneficio di chi vi lavora e studia ma soprattutto a beneficio della crescita complessiva della nostra società e della nostra terra. Secondo noi [...]

Continue Reading...

Sa Costituente de sos Repubricanos: I vecchi vizi della nuova sigla nazionalista arborense

“La Sardegna sarà redenta dai Sardi” – Opuscolo PSD’AZ del 1924. “I Sardi sono capaci di amare” – Leitmotiv di Franciscu Sedda (ex IRS) del 2010. E 10! Proprio così! Con la nuova “non-IRS” salgono a 10 le sigle politiche territoriali della Sardegna elettoralmente attive: Partito Sardo d’Azione, Sardigna Natzione, UDS, Fortza Paris, Riformatori Sardi, [...]

Continue Reading...

Lettera a Gavino Sale su IRS, sui 5 anni di U Erre Enne e sui 3 della semiotikpolitik

Caro Gavino Sale, Probabilmente sono la persona meno indicata per darti amichevoli suggerimenti. Fui proprio io, come indipendentista, a contestare per primo in uno spazio pubblico la leadership del movimento che continui a rappresentare. E ricordo l’ipocrisia di quanti ti stavano accanto. In pubblico ti sostenevano, in privato solidarizzavano con le mie critiche circa il [...]

Continue Reading...

Punto per punto: Una replica pubblica all’ideologo di IRS F. Sedda

“La differenza tra un apparente riformatore (conservatore) ed un vero riformista? Che il primo critica i morti, il secondo i vivi.” B.A. 2010. Caro Franciscu, Fatta salva la stima nei tuoi confronti, ho sempre guardato con sincero interesse alla tua capacità di andare oltre alcuni luoghi comuni dell’indipendentismo Sardo. Circostanza provata anche dall’apertura del tuo [...]

Continue Reading...