Posts Tagged ‘identità’

Cultura – L’identità sarda è determinata solo dalla lingua?

Di Adriano Bomboi. Il linguista Roberto Bolognesi sostiene che l’unico elemento che conferirebbe una diffusa identità dei sardi è rappresentato dalla lingua. Mi trovo d’accordo. Implicitamente però, sostiene che una lingua sia l’unico elemento capace di conferire una identità (notare bene: nazionale), ad una comunità stanziata su un dato territorio. Non mi trovo d’accordo. Perché? [...]

Continue Reading...

Una replica a Caterini e Angioni su mercato e identità

“Il bastone avrà ragione sull’uomo o l’uomo sul bastone”. Max Stirner, 1845. In un interessante articolo di Fiorenzo Caterini mi è capitato di leggere le seguenti osservazioni: “Quando le grandi multinazionali dell’alimentazione, come la Nestlé, hanno investito le popolazioni dell’Africa con il latte in polvere, demonizzando l’allattamento materno, lo hanno fatto sulla base di un [...]

Continue Reading...

Mano tesa dei sardisti a Pigliaru sulla strada dell’identità

Arriva dal P.S.d’Az. il plauso per il primo passo della giunta Pigliaru sulla lingua sarda. Giovanni Colli, segretario del partito sardista esprime il suo pensiero: “Apprezzo che si sia voluto inserire, fra gli appuntamenti di Sa die de sa Sardigna, importante celebrazione, la presentazione del correttore ortografico per la lingua sarda che costituisce un utile strumento [...]

Continue Reading...

Il libro del mese: Le identità linguistiche dei Sardi. Di Roberto Bolognesi

  Quando si parla di identità si parla anche del mezzo principale che consente l’interazione sociale: il linguaggio. Se dall’antichità fino ad oggi i maggiori pensatori della storia si sono interrogati su di esso, uomini come Ludwig Wittgenstein ci hanno insegnato a capire che il linguaggio si evolve verso direzioni che rispecchiano la natura del [...]

Continue Reading...

Il manifesto del movimento Fortza Paris, fra identità ed economia, l’avanguardia degli anni 2000

Per quanti non lo conoscessero, proponiamo la lettura del manifesto integrale del movimento Fortza Paris, apparso negli anni scorsi, probabilmente il più avanzato in tema di sovranismo e che inevitabilmente influenzò anche i vari orientamenti del nazionalismo Sardo. Siano essi indipendentisti, autonomisti e/o federalisti in senso lato. Fra i promotori vi fu anche l’intellettuale Gianfranco [...]

Continue Reading...

Consiglio Nazionale della Confederazione Sindacale Sarda

Identità e democrazia: Difesa dei Comuni, culla della nostra Civiltà. Senis (OR), Domenica 30 ottobre 2011. Apertura lavori ore 9:30. • Saluto del Sindaco di Senis – Dr. Salvatore Soi; • Introduzione – Dr. Giacomo Meloni – Segretario Nazionale CSS; • 1° Relazione “Identità e democrazia e difesa delle comunità locali” – Dr. Graziano Milia [...]

Continue Reading...

Università Corsa espone allo Stato linea identitaria autonomista. Quella Sarda bigottismo economicista

La notizia è del 26 aprile scorso: l’Università Corsa Pasquale Paoli di Corte ha presentato le sue linee guida verso lo Stato francese sui termini di riforma che dovrebbero riguardare il rilancio dell’isola. Il documento si sofferma sulle cause e sui principali handicap della Corsica, rilevando il deficit economico, il basso tasso di scolarizzazione, nonché [...]

Continue Reading...