Posts Tagged ‘indipendentisti’

I signori del vento e i Saccargia boys

Venti di tempesta in Sardegna sulla vicenda dell’invasione di pale eoliche, o presunta tale. Come al solito, il rumore delle polemiche ha finito per sovrastare ogni serio ragionamento sulla transizione energetica nell’isola, lasciando campo libero ad una polarizzazione delle posizioni sulla linea da portare avanti. E per capire quale linea portare avanti bisogna prima comprendere [...]

Continue Reading...

Quella passione degli indipendentisti sardi per la storia

L’indipendentismo sardo in questi giorni è occupato in un dibattito piuttosto singolare, e che ha per oggetto non un governo Draghi, ma i resti archeologici di Monte Prama. Il nazionalismo infatti si manifesta anche nella necessità di impadronirsi della storia passata del proprio territorio, ed i suoi esponenti cadono dritti in questa trappola culturale che [...]

Continue Reading...

Il caso: Andrea Frailis (PD) è un sintomo dei problemi, non una soluzione

“Lo Stato ci deve aiutare, stanno aumentando persino gli indipendentisti”. È la sintesi dell’imbarazzante peana di Andrea Frailis (PD), che in occasione di una seduta a Montecitorio ha collegato l’emersione dell’indipendentismo al disagio economico della Sardegna. Un ritardo culturale che certifica tutta l’incompetenza della deputazione sarda in Parlamento, per tre ordini di ragioni, vediamo quali. [...]

Continue Reading...

L’anno dei film indipendentisti

In tempi di crisi catalana escono ben due film indipendentisti, “Black ’47″ ed “Outlaw king”, entrambi ispirati a drammatici periodi storici. Dall’irlandese Feeney che si rifiuta di parlare la lingua del dominatore, nella grande carestia di metà Ottocento, alla rivalsa della Scozia sulla tirannia di Edoardo I°: il grande schermo saprà raccontare meglio della politica [...]

Continue Reading...

Sabino (FIU) denuncia: ‘Servizi italiani mi hanno offerto soldi’

Cristiano Sabino (FIU): “I servizi segreti italiani mi hanno offerto soldi per rinunciare alla politica”. La denuncia dell’indipendentista sardo su Facebook. Ma perché lo Stato dovrebbe sprecare i soldi dei contribuenti per stipendiare chi non ha voti? Bufala o realtà? Una riflessione giuridica, procedurale e politica per inquadrare il caso – Di Adriano Bomboi. Suvvia: [...]

Continue Reading...

Indipendentisti: da Gonnosfanadiga a Siniscola. Facciamo il punto

Da Gonnosfanadiga a Siniscola l’indipendentismo ha dato prova di virtù e compattezza, ma anche di retorica, debolezza e protagonismo. Quella sarda è una delle minoranze nazionali con il più alto numero di partiti al mondo, divisi dalle bandiere più che dai contenuti, e politicamente inconsistenti. Vediamone le ragioni, con qualche idea per uscire dallo stallo [...]

Continue Reading...

Altri tempi: Replica a Giorgioni, che si sente italiano

Il giornalista Francesco Giorgioni ha affermato di sentirsi italiano, di riconoscersi nei valori della Costituzione, e si è chiesto se abbia un senso la volontà degli indipendentisti di rendere autonome le varie comunità della Repubblica, persino i singoli Comuni. Ecco la mia risposta [...] ad Arzachena e Bortigiadas non mancano auto della Polizia stipendiate, in [...]

Continue Reading...

Corongiu: ‘indipendentisti si sporchino le mani’, Cumpostu: ‘non cedere’

Di Adriano Bomboi. Post-Comunali 2016. Il dibattito a grandi linee è sempre lo stesso: c’è chi invoca minor verginità dell’indipendentismo e chi sostiene la linea più coerente. In altri termini, finite le elezioni, dopo l’ennesimo successo sardista e dopo l’ennesimo disastro indipendentista, ci si interroga su come coniugare la necessità di permettere anche ai secondi [...]

Continue Reading...

Flop referendum: oppositori e indipendentisti accrescono la forza di Renzi

Di Adriano Bomboi. Come volevasi dimostrare, il quorum sul referendum per la proroga delle concessioni estrattive a piattaforme di gas e petrolio non è stato raggiunto, arenatosi attorno al 30%, sotto di ben 21 punti percentuali rispetto alla soglia legale. Il governo Renzi ha consolidato la sua forza e con esso le sue propaggini territoriali, [...]

Continue Reading...

Piccolo dossier sulla Corsica

Di Mario Carboni. La mia impressione a caldo è che la vittoria dei nazionalisti in Corsica abbia preso alla sprovvista molti osservatori politici, anche nazionalisti, persino i più informati, o peggio, altri attenti a fatti eclatanti ma superficiali. Incluso il cosiddetto “turismo indipendentista”. Infatti non solo chi si disinteressa dei fatti delle minoranze era preso [...]

Continue Reading...