Posts Tagged ‘indipendenza’

La paura della parola ‘indipendenza’

Di Nicola Manca. Mi è capitato spesso di dialogare sull’argomento indipendenza della Sardegna. Oltre alla notevole confusione sull’argomento (indipendenza, autonomia, federalismo), ciò che mi ha sempre colpito è stato il fatto che i miei interlocutori temessero principalmente due cose, che li rendevano ostici nei confronti di questa corrente di pensiero: l’essere rappresentati da personaggi più [...]

Continue Reading...

Pili contro la Boldrini: ‘Si voti sull’indipendenza del Popolo Sardo’

“Se il Presidente della Camera non accoglierà il mio ricorso per l’ammissibilità dell’ordine del giorno sull’autodeterminazione del Popolo Sardo presenterò una formale denuncia per omissione d’atti d’ufficio e abuso di potere”. Lo ha appena annunciato il deputato di Unidos Mauro Pili che aveva presentato un ordine del giorno dichiarato inammissibile dal presidente della Camera perchè [...]

Continue Reading...

Diritto e indipendenza: Il caso dell’Inghilterra, della Birmania e della Catalogna

Di Adriano Bomboi. C’è stato un tempo in cui il Diritto veniva riformato grazie al sangue, al ferro e al fuoco. E ben prima che la rivoluzione francese facesse rotolare la testa di un sovrano, l’Inghilterra aveva già sperimentato una pratica con cui anelare alla libertà, ma che non portò ai frutti sperati. Correva il [...]

Continue Reading...

Video intervista: Oscar Giannino dice si all’indipendentismo

La video-intervista esclusiva di Marco Bassani ad Oscar Giannino, politico e giornalista, sull’indipendentismo contemporaneo e la sua necessità.

Continue Reading...

Da Berlino a Barcellona: 25 anni dopo, una svolta perfino più storica

Hanno votato si all’indipendenza oltre due milioni di catalani, pari all’80,72% dei partecipanti. – L’opinione del filosofo Carlo Lottieri, docente di Dottrina dello Stato all’università di Siena, sul successo del voto indipendentista a Barcellona.

Continue Reading...

Arriva il referendum catalano per l’indipendenza. Che differenze da Scozia e Sardegna?

Di Adriano Bomboi. Barcellona ha deciso, il presidente dell’Autonomia catalana ha confermato il 9 novembre come data nella quale dovrebbe tenersi il referendum per l’indipendenza della nazione dalla Spagna. Il 91,6% dei municipi catalani si è espresso a favore della consultazione referendaria in fase di organizzazione, e sostenuta da tutti i maggiori partiti nazionalisti e [...]

Continue Reading...

Referendum sull’indipendenza: quel no che accomuna la Scozia al Québec

Di Adriano Bomboi. Correva il 1980, il Québec propose un referendum popolare sull’indipendenza dal Canada. Vinsero i no col 59,56% dei consensi, pari a 2.187.991 votanti, a fronte dei si, il 40,44% dei consensi, pari a 1.485.852 votanti. Ma l’indipendentismo non arrestò la sua marcia verso la libertà, e nel 1995 propose un nuovo referendum. [...]

Continue Reading...

Politica stracciona: dibattiti e riforme inutili mentre il Paese muore di fisco e burocrazia

Di Adriano Bomboi. La qualità e la struttura delle istituzioni può agevolare l’economia, ma solo nella misura in cui garantiscano la libertà senza ostacolare il mercato. Al contrario, in Italia la corruzione ha toccato livelli record, e né la classe dirigente, né i giovani, i più direttamente interessati dalla crisi, sembrano rendersi conto della natura [...]

Continue Reading...

Indipendenza e liberalismo: ne parliamo in esclusiva col filosofo Carlo Lottieri

Di Adriano Bomboi. Carlo Lottieri, classe 1960, è uno dei maggiori filosofi liberali contemporanei del nostro Paese. Studi a Genova, Parigi e Ginevra con nomi illustri. Docente di Dottrina dello Stato all’università di Siena, nonché di Filosofia del Diritto e di Filosofia delle Scienze Sociali in Svizzera. E’ autore di numerose pubblicazioni, fra cui “Il [...]

Continue Reading...

Lettera a Maurizio Crozza sulla satira al referendum indipendentista Veneto

Caro Crozza, Apprezzo il suo lavoro nel mondo dello spettacolo e la ritengo uno dei pochi personaggi televisivi rimasti in grado di offrire una satira a tutto tondo sulla nostra classe politica. Ma non ho apprezzato il suo intervento sul referendum indipendentista del Veneto, gli stereotipi da lei esposti trasudavano indifferenza sul diritto di un [...]

Continue Reading...