Posts Tagged ‘legge’

Prioritario tenere vivo il tema della riforma della legge elettorale regionale

Archiviata l’esperienza delle elezioni regionali, anche stavolta oltre 60mila elettori non avranno alcuna rappresentazione nel nuovo Consiglio Regionale, come ha ben illustrato Gianraimondo Farina su Tottusinpari. Luca Tolu evidenzia come questo limite freni ogni aspirazione riformistica dell’isola, tenendoci nello status quo e danneggiando ulteriormente la credibilità della nostra democrazia, che si riduce ad uno sterile [...]

Continue Reading...

‘ANAS sarda’ e paradossi: lo Stato difende l’isola dai sovranisti

“ANAS sarda”: lo Stato impugna la legge voluta dal Partito dei Sardi e scopre qualche magagna. Troppa discrezionalità nell’affido dei lavori pubblici, Regione costretta a cambiare diversi articoli. Ma è stato disinnescato il pericolo di creare l’ennesimo carrozzone a spese dei sardi? Non proprio. Parliamo delle norme che rischiavano di proiettare l’isola fuori dal mercato, [...]

Continue Reading...

Tre ordini di obiezione alla proposta di legge Ciccolini

In tanti abbiamo scherzato sulla proposta di legge per attirare pensionati nell’isola. Ma se ragionassimo seriamente sul tema dovremmo approfondire gli studi in ordine a tre argomenti: quello economico (quali sono i parametri economici e infrastrutturali del nostro territorio, e quelli delle località estere prese ad esempio?); a seguire quello giuridico (l’impianto della proposta è [...]

Continue Reading...

Comitati lingua sarda contro progetto regionale

Comitati per la lingua sarda CSU e CLS contro il progetto della Regione: “lesivo e inadeguato”. La legge quadro in esame al Consiglio Regionale è un mostro costoso e burocratico, che relega il sardo ad uno spazio folclorico e la sottrae ad ogni ambito innovativo, tra cui l’informatica. Peraltro senza alcuna relazione tecnica di supporto. [...]

Continue Reading...

Quella Sardegna tra spopolamento e populismo

Approda in consiglio regionale la proposta del PD contro lo spopolamento interno dell’isola: 311 milioni di euro gettati al vento senza studiare seriamente il fenomeno. L’opinione del sociologo Marco Zurru. Avevo già scritto sulla faccenda, ma ora si è materializzata una proposta di legge e quindi è meglio dire due o tre cose con più [...]

Continue Reading...

Spopolamento interno? In Sardegna 804 agriturismi, in Alto Adige 3098

Di Adriano Bomboi. Stando ai dati 2014 offerti dalla Regione Sardegna, nell’isola abbiamo 804 agriturismi. Secondo il censimento ISTAT in Alto Adige ci sarebbero invece 3098 agriturismi. La Sardegna ha 377 Comuni distribuiti in 24.100 kmq, l’Alto Adige 326 Comuni in appena 13.606 kmq. A cosa è dovuto un simile divario? E quali opportunità economiche [...]

Continue Reading...

Costituente? Si, ma prima una nuova legge elettorale regionale

Ve l’immaginate un Paese occidentale in cui una associazione di imprenditori organizza un convegno e lo Stato gli manda la Polizia? Beh, esiste realmente: a Verona il presidente dell’API provinciale (l’associazione della piccola e media impresa) ha ricevuto una telefonata da un funzionario della DIGOS per conoscere i nomi dei relatori. Tutti stimati professionisti e [...]

Continue Reading...

Giuliu Cherchi (PDS) replica a Pubusa sul ricorso contro la legge elettorale regionale

Preciso: questa legge va cambiata, non sono certo in difesa di questa legge, sia chiaro. 1° parità- ma l’articolo 16 novellato l’hanno letto? Lo riporto io qui: “Al fine di conseguire l’equilibrio tra uomini e donne nella rappresentanza, la medesima legge promuove condizioni di parità nell’accesso alla carica di consigliere regionale”. Dove sta l’infrazione? Le [...]

Continue Reading...

Pubusa: Una regione che non rispetta gli elettori pretende rispetto da Roma? Ed ecco il ricorso

Come dare torto al direttore di Democrazia Oggi, Pubusa? “Il bue dice cornuto all’asino. Cosa si può dire se non questo della protesta del Consiglio regionale della Sardegna verso lo Stato? E questo vale sia per la contestazione della riforma (si fa per dire!) di Renzi (Berlusconi) sulle regioni, sia della bocciatura della richiesta di [...]

Continue Reading...

Italicum: CLS scrive a Capo di Stato sulla discriminazione della nuova legge elettorale

Al Presidente della Repubblica italiana on.Giorgio Napolitano Palazzo del Quirinale Piazza del Quirinale 00187 Roma Oggetto: Legge elettorale. Sig.Presidente, Il Comitadu pro sa Limba Sarda, portatore di interessi della minoranza linguistica sarda, preso atto della proposta di legge elettorale, in discussione alla Camera, rileva positivamente che il legislatore si sia posto le finalità della tutela [...]

Continue Reading...