Posts Tagged ‘mario’

Convegno RossoMori: Mario Melis, la Sardegna in Europa

Cagliari, 17 maggio, Hotel Caesar’s, ore 10:00. Redazione SANATZIONE.EU

Continue Reading...

Zona Franca, quali possibilità col nuovo Codice Doganale UE?

Di Mario Carboni. Finalmente il Parlamento europeo ha approvato il “Codice Doganale dell’Unione (rifuso)“ abrogando e sostituendo il Codice Doganale europeo nato nel 1992 e le sue numerose riedizioni, compresa l’ultima nota come 450/2008. E’ una buona notizia perché almeno per quanto riguarda i confini dell’Unione Europea e le conseguenti regole doganali c’è certezza di [...]

Continue Reading...

Arte: L’invenzione della Sardegna

Si è svolta nel corso di questa estate una importante mostra di pittura, “l’invenzione della Sardegna”. Il museo MAN di Nuoro e “L’ormeggio” di Orosei hanno collaborato all’esposizione di alcune delle opere dei maggiori maestri Sardi realizzate dal 1900 al 1950. L’iniziativa, curata da Giuliana Altea e Maria Paola Dettori, si è snodata fra le [...]

Continue Reading...

Una replica a Mario Garzia sul futuro federale dell’Europa, ed ecco il lavoro Melis-Nonne

Premessa: Doveva essere una estate tranquilla, con altri membri di U Erre Enne occupati al lavoro o in pausa estiva, ma con le elezioni alle porte, i dibattiti e le terminologie che impazzano da un punto all’altro del web, è giusto proseguire nel contributo alla discussione, il vero sale della democrazia. Così mi sono preso [...]

Continue Reading...

RAI e Accordi di Milano. La discriminazione del Sardo è solo colpa del ceto politico regionale

Di Mario Carboni. Perché la RAI tutelerebbe il tedesco, il ladino e prossimamente il friulano e il francese ma non il sardo? La protesta non informata che sta emergendo alla notizia della Convenzione RAI-Trentino/Alto Adige sembra che sia originata da una supposta e preordinata esclusione della Sardegna e della sua minoranza linguistica dalle attenzioni della [...]

Continue Reading...

Comunicato: La bufala del sostegno della Merkel alla zona franca Sarda

Correva la primavera del 2012, ed il gruppo U.R.N. Sardinnya, coordinato dal sottoscritto, in collaborazione con la Fondazione “Sardegna Zona Franca”, presieduta da Mario Carboni, che da oltre trent’anni è il più strenuo sostenitore della misura della zona franca come strumento politico-economico per il miglioramento dell’economia isolana, pubblicavano sul portale web Sa Natzione una nota [...]

Continue Reading...

La Zona Franca Sarda, attivata o ingannata? – Di Mario Carboni

Mentre la Sardegna affonda e la gente chiede la Zona franca per la Sardegna e la vorrebbe subito, sembra che si giochi con le parole invece di compiere atti concreti alimentando aspettative o irrealizzabili o ottenibili con ancora altri sforzi e il superamento di difficili ostacoli politici, legislativi e pratici. Specchio di una situazione di [...]

Continue Reading...

Eletto Papa Francesco, la Chiesa investe il suo futuro nei fedeli

La Chiesa consolida le sue “conquiste”, in continuità col pensiero che abbiamo espresso al momento delle dimissioni di Benedetto XVI°, il conclave ha ritenuto opportuno orientare l’azione del pontificato all’attenzione dei Paesi in via di sviluppo, ed in particolar modo nel Sud America, che oggi rappresenta uno dei principali bacini di forza e sopravvivenza per [...]

Continue Reading...

Da Pèrfugas un esempio di buona amministrazione per tutta la Sardegna

Politiche sociali, ambiente, economia, cultura e vicinanza della Pubblica Amministrazione al cittadino. Sono alcuni degli elementi che la Giunta comunale di Mario Satta, sindaco ed esponente indipendentista del movimento IRS, ha messo in campo nel corso della sua esperienza alla guida del paese. Un modello all’avanguardia ed un esempio da seguire per tutte le amministrazioni [...]

Continue Reading...

Fondazione ‘Sardegna Zona Franca’: Indifferenza sull’area franca del Sulcis

A molti, forse troppi, è sfuggito che la giunta Cappellacci con la deliberazione n. 33/45 del 31/7/2012, meglio nota come “Piano straordinario per il Sulcis”, negli interventi prioritari ha inserito uno stanziamento di un milione di euro per “Istituzione area franca portuale/industriale Portovesme”. I fondi dovrebbero essere reperiti con la rimodulazione delle risorse per Infrastrutture [...]

Continue Reading...