Posts Tagged ‘mercato’

‘ANAS sarda’ e paradossi: lo Stato difende l’isola dai sovranisti

“ANAS sarda”: lo Stato impugna la legge voluta dal Partito dei Sardi e scopre qualche magagna. Troppa discrezionalità nell’affido dei lavori pubblici, Regione costretta a cambiare diversi articoli. Ma è stato disinnescato il pericolo di creare l’ennesimo carrozzone a spese dei sardi? Non proprio. Parliamo delle norme che rischiavano di proiettare l’isola fuori dal mercato, [...]

Continue Reading...

Rifiuti sulle strade? Come i danesi hanno sconfitto l’inciviltà

Di Adriano Bomboi. Nel quadro del complesso sistema di raccolta differenziata, i Paesi nordici rappresentano un mirabile esempio di civiltà, sia nel campo del decoro ambientale che del risparmio e della valorizzazione economica del trattamento dei rifiuti. Come ci sono riusciti? Grazie al vituperato capitalismo. Diverse aziende di raccolta dei rifiuti, ad esempio in Danimarca, [...]

Continue Reading...

Una replica a Caterini e Angioni su mercato e identità

“Il bastone avrà ragione sull’uomo o l’uomo sul bastone”. Max Stirner, 1845. In un interessante articolo di Fiorenzo Caterini mi è capitato di leggere le seguenti osservazioni: “Quando le grandi multinazionali dell’alimentazione, come la Nestlé, hanno investito le popolazioni dell’Africa con il latte in polvere, demonizzando l’allattamento materno, lo hanno fatto sulla base di un [...]

Continue Reading...

Idee contro gli eco-furbi e sugli investimenti pubblici in energia

Di Adriano Bomboi. Concordo con Nicolò Migheli ed il suo articolo sulla piaga delle speculazioni energetiche che riguardano la Sardegna, come nel settore eolico e fotovoltaico. Le rinnovabili sono diventate un business per i classici predatori del territorio che incassano il frutto di questi “investimenti”, per poi, in breve tempo, abbandonare i campi a se [...]

Continue Reading...

Comprare solo prodotti Sardi? Sfatiamo il mito dell’autarchia e affrontiamo la realtà

Di Adriano Bomboi. Si stima che circa l’80% dell’agroalimentare venduto in Sardegna arrivi dall’esterno. E non ci vuole molto per comprendere che il saldo della nostra bilancia commerciale nel settore è estremamente negativo. Come possiamo invertire la tendenza? Nel corso degli anni sono state già avanzate varie proposte, alcune organizzate, altre meno. Fra le principali, [...]

Continue Reading...

Alitalia? La retorica di Lupi su un servizio inesistente

L’on. Lupi alla Camera su Alitalia: “La competenza del governo è garanzia di mobilità interna e internazionale”. Lo spieghi ai Sardi, con i disagi dovuti alla scarsa qualità concorrenziale nel settore dei collegamenti, e a tutta la Repubblica. Alitalia infatti detiene solamente il 21,6% del mercato aereo italiano, di conseguenza la compagnia di bandiera non [...]

Continue Reading...

Capitalismo malvagio? Il dumping PAC-UE alla base del tracollo agricolo nel terzo mondo

In economia si chiama dumping, è il fenomeno della vendita sottocosto di un prodotto in un determinato mercato. Ciò alimenta una concorrenza sleale nei confronti di altri produttori e dei Paesi che si occupano della produzione della stessa fascia di prodotti. Tutto questo ha un risvolto anche nelle drammatiche morti dei migranti del mare che [...]

Continue Reading...

Prop. di legge: Catalogna avanti, un Antitrust Sardo contro i cartelli dei Trasporti e dell’Energia

Che differenza c’è fra la Sardegna e la Catalogna? La stessa che passa fra l’assistenzialismo e la sovranità. In Sardegna pensarono di risolvere il problema dei Trasporti con poche navi a nolo chiamandole “flotta Sarda”, in Catalogna hanno varato un Antitrust indipendente dal resto dello Stato Spagnolo e conforme alla normativa UE contro i cartelli [...]

Continue Reading...

In Sardegna la protesta non si lega alla necessità di riforme: ma quali liberalizzazioni?

Non è la prima volta che parliamo di “meridionalizzazione” della politica in Sardegna. Si tratta di quella classica tendenza popolare a protestare senza contenuti, senza fare proposte. Una commedia che da oltre un secolo a questa parte spinge l’isola verso la solita petulanza assistenzialista. Spinge i Sardi a piangere dal politico centralista di turno nella [...]

Continue Reading...

La proposta: Nella nuova Sovranità un Antitrust Sardo contro le posizioni dominanti del mercato

Energia, Trasporti, Assicurazioni, Telefonia, Credito, Poste e tanto altro. Che l’Italia sia nota sul piano internazionale anche per l’eccessivo costo dei servizi e la bassa qualità degli stessi non è una novità, la Repubblica Italiana è stata una delle ultime in Europa a dotarsi di una legislazione Antitrust (1990). Si è trattato di un corpus [...]

Continue Reading...