Posts Tagged ‘natzionalistas’

PNS: Una Costituente per il Partito Nazionale Sardo

All’inizio del secolo scorso, finita la prima guerra mondiale, i Sardi si resero conto di non essere sufficientemente rappresentati nel quadro istituzionale isolano ed italiano. Il popolo Sardo era vittima dei bizantinismi di quei pochi notabili locali che si spartivano le seggiole offerte dal giovane Regno d’Italia, affogando nella retorica ogni concreta soluzione di tutela [...]

Continue Reading...

Disterrau – Sa poesia Sarda de Seconda Carta

Narada su disterrau: “Ada a lompi sa dì, de ti torrai a biri, mancai famiu, scurtzu e chenz’e bestiri, e ‘ndi torrai a nariru o a pei, e m’intendi prus forti de unu rei”. 08-05-12. Iscarica custu articulu in PDF U.R.N. Sardinnya ONLINE – Natzionalistas Sardos

Continue Reading...

D. Corraine: Sa Natzione Italiana esistit! In intro de un’istadu plurinatzionale

A 150 annos dae sa nàschida de s’istadu “italianu”, semus in un’època de cunfrontu e de cuntierras, cun sas pregontas sòlitas de “chie semus, dae benimus, it’est s’istadu italianu, it’est sa natzione italiana?”. A dolu mannu, in Sardigna, no nde semus faeddende meda de custu tema e de totu su chi rapresentat custa data, nois [...]

Continue Reading...

Elezioni nel Regno Unito e disinformazione Made in Italy

Gran parte dei giornali italiani che si sono occupati dello scontro fra Conservatori, Liberal democratici e Laburisti ha parlato di elezioni in Gran Bretagna (o, a scelta in Inghilterra), ignorando che, invece, si sono svolte nel Regno Unito. E se quello stato così si chiama, qualche ragione dovrà pur esserci, anche se – lo capisco [...]

Continue Reading...

Comitadu pro sa Limba Sarda alla Chiesa

Il Popolo Sardo ha imparato a pregare nella sua lingua e nella sua lingua – come ha ricordato Benedetto XVI nella sua prima vista a Cagliari – ha cantato il Signore, la Madonna e, in centinaia di gosos, i santi. Quando il Papa ha letto un verso della preghiera “Deus ti sarvet Maria”, l’applauso commosso [...]

Continue Reading...

L’attualità: Intervista all’On. Piergiorgio Massidda

U.R.N. Sardinnya intervista l’On. Piergiorgio Massidda: Classe 1956; medico; debutta in politica con il Partito Repubblicano Italiano; nel 1994 viene eletto Deputato con Forza Italia e nel 2006 Senatore per lo stesso partito che confluirà nel progetto di Fini e Berlusconi (PDL). Nella legislatura ha ricoperto il ruolo di responsabile nella Commissione Parlamentare di inchiesta [...]

Continue Reading...

Fiscalità: Quali posizioni per la zona franca?

Benvenuti su U.R.N. Sardinnya, Agli albori di una nuova legge regionale sui prodotti Sardi: che ci auguriamo abbia ulteriori sviluppi con riferimento ai mercati esterni e non solo interni, stavolta ci soffermeremo invece su un tema spesso colpevolmente lasciato in ombra. Articolo 12 dello Statuto Autonomo della Sardegna: Il regime doganale della Regione è di [...]

Continue Reading...

Senza unità e progetto l’indipendentismo è una bufala

Cari Lettori, nel corso del ’900 vasti settori del Sardismo ritenevano che il semplice parlare di indipendentismo avrebbe portato attenzione verso la materia. Stessa dinamica che si propose in tempi recenti il movimento Sardigna Natzione, emerso dagli anni ’80, il quale ha portato in grembo quegli elementi che (nell’ultimo decennio) hanno dato vita al movimento [...]

Continue Reading...

Il mito dell’Italia nel potere persuasivo dei Media

Di Melis Roberto. Pensate al decadimento sociale dell’Italia: Una nazione fittizia guidata da una classe dirigente che proclama moralismo in TV mentre l’economia va a rotoli….salvo il giorno seguente presentarsi con i calzoni abbassati di fronte ad un trans o ad una escort. Negli ultimi 60 anni, gli strumenti di comunicazione, ovvero i mass media [...]

Continue Reading...