Posts Tagged ‘panada’

Panada on the road: il saggio al Festival Premio Lussu

“Panada on the road”. Viaggio antropologico alla ricerca delle origini del gioiello della dieta sardo mediterranea, ospite del Festival Premio Emilio Lussu. Presentazione del saggio di Veronica Matta & AA. VV. Martedì 5 Ottobre, sala congressi, Hotel Regina Margherita, Cagliari. H. 10:00/13:00. Intervengono: Veronica Matta, antropologa e scrittrice. Dama de Honor de Santa Maria de [...]

Continue Reading...

‘Panada on the road’, la presentazione del libro alla MEM di Cagliari

Lieto di aver contribuito a questo lavoro. Sarà presentato domani alla MEM di Cagliari il testo “Panada on the road”, a cura di Veronica Matta. Un viaggio antropologico in un gioiello della dieta sardo-mediterranea. Ecco tutte le info dell’evento: A.B. Il tour di presentazione del saggio antropologico “Panada on the road, viaggio antropologico alla ricerca [...]

Continue Reading...

SAPPanada. È su smartphone il turismo enogastronomico dell’isola

Arriva sAPPanada, connubio tra enogastronomia e ricettività al servizio del turismo. L’iniziativa di Veronica Matta. L’asse agroalimentare è la chiave per la Sardegna e per molte regioni italiane. Significa cultura, ambiente, turismo, ma anche produzione, impresa. Sa panada come simbolo dell’alimentazione regionale inserita in un progetto capace di valorizzare turisticamente i territori di Assemini per [...]

Continue Reading...

Parte dalle Baleari il tour di presentazione del saggio ‘Panada on the road’

Parte dalla Baleari il tour di presentazione del saggio “Panada on the road” di Veronica Matta. Un’inchiesta antropologica che si snoda in tutto il Mediterraneo, e non solo, per ricostruire le vicende di un piatto tipico della dieta sardo-mediterranea. Appuntamento il 16 aprile. Ecco il programma dell’evento: In occasione del tour di presentazione del saggio [...]

Continue Reading...

Panada on the road, un libro sulla tradizione della cucina sarda

“Uno scrigno di pasta croccante, all’interno del quale si trovano sapori, saperi, valori e cultura [...] una tradizione, un rito, un’arte, questo è ciò che significa fare sa panada in Sardegna”. Arriva il libro di Veronica Matta, un viaggio nella storia, nel gusto e nell’economia di uno dei più noti piatti tipici dell’isola: sa panada. [...]

Continue Reading...

Un convegno internazionale tra Sardegna, Spagna e Isole Baleari

Scelte nutrizionali delle popolazioni del bacino mediterraneo, salute e promozione del viver bene e ancora, confronto tra dieta sardo-mediterranea e tradizioni alimentari delle isole Baleari e di alcune zone della Spagna. Tutte accomunate nella loro sobrietà alimentare dal piatto unico della Panada, capace di riunire i principali macronutrienti e micronutrienti necessari per un pasto completo. [...]

Continue Reading...

Sa Panada: viaggio-inchiesta sulle radici di un gioiello della cucina sarda

Abbiamo intervistato l’antropologa Veronica Matta, che ha appena concluso la sua inchiesta su “sa panada”. Ci racconta il suo viaggio alla ricerca delle origini di questa pietanza sarda e mediterranea, un viaggio nel gusto che attraversa i millenni – Di Gianmarco Murru. “Panada on the road – Viaggio antropologico sul gioiello della dieta sardo-mediterranea”, un’inchiesta [...]

Continue Reading...

8 aprile: ad Oschiri un convegno sulla Panada

8 aprile ad Oschiri per il terzo appuntamento con un convegno di esperti e produttori sulla Panada, antica pietanza sarda. Organizza Veronica Matta. Tra gli ospiti, gli assessori regionali al turismo e all’agricoltura. Organizzato dalla Dott.ssa Veronica Matta, Presidente dell’associazione culturale – Sa Mata, l’albero delle idee – e fondatrice de S’Iscola de sa panada [...]

Continue Reading...

‘La via della Panada’ per unire Cuglieri, Oschiri e Assemini

Sabato 10 Veronica Matta promuove il convegno “La via della Panada”, per unire Cuglieri, Oschiri e Assemini nel segno della tradizione alimentare. Esiste in Sardegna una “via della panada” ed è quella che unisce dal nord al sud i centri di Oschiri, Cuglieri ed Assemini, in cui questa pietanza è segno identitario e di tradizione. [...]

Continue Reading...

Assemini: convegno sui gioielli della dieta sardo-mediterranea

Il prossimo 2 aprile si terrà ad Assemini un convegno sui gioielli della dieta sardo-mediterranea che avrà per oggetto Sa Panada, ecco la locandina dell’evento organizzato da Veronica Matta:   Redazione SANATZIONE.EU

Continue Reading...