Posts Tagged ‘pd’

Centralisti: La parlamentare Caterina Pes (PD) vota a favore dei poligoni militari e poi si lamenta dei boati

Per capire la natura dei danni occorsi alla Sardegna da parte dello Stato servirebbe uno staff di storici, economisti, antropologi, sociologi e persino di psicanalisti. Infatti nel computo delle responsabilità andrebbero vagliati gli atti dei singoli parlamentari Sardi che dal Regno d’Italia ad oggi si sono avvicendati nella tutela degli interessi della Sardegna, e nelle [...]

Continue Reading...

Il centralista Silvio Lai si inginocchia a Renzi, ma Murgia e Maninchedda non dialogano

Lo spettacolo è penoso, il PD regionale non perde occasione per manifestare la sua sudditanza alla corte di Roma e, anche stavolta, in vista delle prossime elezioni regionali, ha contattato la nuova segreteria centrale affinché offra il suo aiuto elettorale (meno di un anno fa osannavano Bersani). Ricordatelo quando vi parleranno di “autonomia” o di [...]

Continue Reading...

Primarie: Crollo del PD in Sardegna, indipendentismo soddisfatto

Nonostante il buon trend della penisola alle primarie del PD, la Sardegna si è mossa in controtendenza, ed in massa ha disertato le urne. La battaglia per la guida del maggiore partito di centrosinistra fra Cuperlo, Civati e Renzi, vinta da quest’ultimo, non ha appassionato minimamente i Sardi, che solo in 57.418 si sono recati [...]

Continue Reading...

Opinioni in pillole: Massidda lascia con dignità l’Autorità portuale di Cagliari

Lungi da noi difendere il PDL, la legge ha stabilito che l’ex Senatore Piergiorgio Massidda deve abbandonare l’Autorità portuale di Cagliari in quanto non avrebbe le competenze idonee per la sua gestione. Lungi da noi l’opporci ai necessari criteri meritocratici che devono contraddistinguere ogni nomina ad enti e servizi pubblici, uomini più titolati di Massidda [...]

Continue Reading...

Primarie: Nuovo flop PD e resurrezione sardista

Dobbiamo ringraziare Simone Spiga, perché le interviste di Cagliaripad alla riunione della rinata Forza Italia in Sardegna hanno dimostrato quale sia il grado di “autonomia” a cui sono sottoposti gli attivisti locali del centrodestra, e che alcuni di loro hanno ben sintetizzato nella frase “noi facciamo quello che ci dicono loro”. Ma in quanto ad [...]

Continue Reading...

Il PD regionale a Roma con Berlusconi e in Sardegna evita Maninchedda?

Non ce ne voglia l’amico Gesuino Muledda (RossoMori), ma un centrosinistra che a Roma abbraccia e sostiene il PDL di Silvio Berlusconi diventa paradossale nei suoi veti alla candidatura per le primarie locali a Paolo Maninchedda. Dopotutto, l’ormai ex esponente sardista ha ampiamente preso le distanze da una Giunta regionale che non ha saputo affrontare [...]

Continue Reading...

Bersani inciampa all’entrata del Quirinale: quale Sardegna dopo il PD?

La storia d’Italia, con la sua mediocre classe dirigente, è una costante: ogni qualvolta i conservatori cercano di perpetuare il proprio potere nonostante la crisi che investe la popolazione, il populismo radicale ha la meglio, sia che si tratti di autoritarismo o di democrazia. Stavolta la candidatura al Quirinale di Rodotà proposta dal Movimento 5 [...]

Continue Reading...

Gas ad Arborea: PD a favore, istituzioni locali e indipendentisti contro. Qualche osservazione

Il PD regionale ha annunciato una discussione consiliare sullo stato della politica energetica in Sardegna, alcune linee guida sono condivisibili, altre meno: Condivisibile l’orientamento di sfruttare le nostre risorse energetiche, qualora presenti, come strumento per arginare la crisi. Non condivisibile invece l’assenza di una visione strategica della risorsa stessa e delle implicazioni politiche, ambientali ed [...]

Continue Reading...

Flop di AMPI e del PD sull’Auchan di Sassari: a quando un approccio meno ideologico?

Afferma il quotidiano La Nuova del 2 aprile: “Lo sciopero organizzato dai sindacati, le campagne di boicottaggio allestite dalla Confesercenti e da A Manca, si sono rivelate un flop totale. I lavoratori alla fine non hanno aderito e i clienti ancora di meno”. Poche righe che squalificano il lavoro della politica, inclusa quella indipendentista. Auchan [...]

Continue Reading...

Il settentrione sceglie il federalismo, il PD non lo comprende, e i partiti Sardi…

Ve lo ricordate Bersani negli ultimi giorni della sua campagna elettorale al nord? “Basta con l’Italia del leghismo! Vogliamo una Italia giusta, da Bolzano fino a Lampedusa!” E giù applausi dai suoi. Il clima era evidente: il berlusconismo era archiviato e nessuno avrebbe più minacciato l’unità d’Italia, magari per farsi i propri interessi personali. Poi [...]

Continue Reading...