Posts Tagged ‘pensiero’

Dopo il lockdown: Bellieni, una rivoluzione liberale ancora possibile

La ripartenza dell’economia, al termine del lockdown, non sarà semplice. Men che meno in una zona strutturalmente depressa del paese come la Sardegna, che avrà bisogno di un dinamismo culturale ben diverso da quello a cui siamo stati abituati. Eppure gli esempi non mancano: Gavino Guiso (imprenditore), ci ricorda uno dei più grandi e dimenticati [...]

Continue Reading...

Il pensiero economico di Camillo Bellieni, padre del sardismo – QL1

Parte la collana Quaderni Liberali – Primo numero scaricabile gratuitamente in formato digitale. Non molti in Sardegna ricordano Camillo Bellieni (1893-1975), fondatore e principale ideologo del sardismo, men che meno il suo pensiero economico, la cui rilettura odierna esprime l’incredibile attualità delle ricette che ancora oggi potrebbero risollevare l’isola dall’assistenzialismo su cui si è adagiata. [...]

Continue Reading...

Il liberalismo kantiano fra le basi della filosofia politica federalista

Quando Bertrand Russell vinse, nel 1950, il Premio Nobel per la letteratura, per il suo capolavoro di sintesi e di chiarezza espositiva, la Storia della filosofia occidentale, questa venne citata come una delle opere che avevano contribuito ad aggiudicare al filosofo il prestigioso premio. I grandi intellettuali contemporanei e posteriori a Russell si divisero fortemente [...]

Continue Reading...

Fra nazionalismo e cattolicesimo: Alle radici del pensiero autonomistico – Pt. 2

Di Adriano Bomboi. Il passaggio dall’età moderna a quella contemporanea, ed in particolare coi processi di decolonizzazione maturati nel novecento e le ideologie che li hanno accompagnati, hanno determinato uno sviluppo del pensiero autonomistico mai intrapreso prima nella storia dell’umanità. Nazionalismo, cattolicesimo, comunismo e libertarianismo sono stati alcuni dei principali campi di pensiero nei quali [...]

Continue Reading...

Fra costituzionalismo e liberalismo: Alle radici del pensiero autonomistico – Pt. 1

Di Adriano Bomboi. L’autonomia come forma di tutela ed emancipazione individuale e collettiva, come nasce? Quali furono i suoi promotori? Se osserviamo il mondo antico, la capacità di immaginare forme di autonomia, in senso lato, ha sempre fatto parte del genere umano. Ad esempio, già in Esiodo nelle sue opere abbiamo un sistema di valori [...]

Continue Reading...