Posts Tagged ‘responsabilità’

Il libro del momento

Il libro del momento? Se siete stanchi di inconcludenti testi ideologici che difendono lo status quo di un’Italia a due velocità, o se siete stufi di montagne di carta con teorie postcoloniali, che spiegano tutto e niente, e che non affrontano nel merito i problemi dei divari economici dell’Italia, procuratevi l’opera degli esperti di diritto [...]

Continue Reading...

Sa Die: la Sardegna governerà la transizione o la dipendenza?

Di Adriano Bomboi. Mentre la Giunta regionale discute di rimpasto, un’alta percentuale di forza-lavoro dell’isola rimane ostaggio di un fallimentare modello di sviluppo, ancorato a logiche fuori mercato. E’ la tragedia che colpisce numerose famiglie nei settori dell’industria pesante, dell’energia, ed in comparti, come il tessile, incapaci di rispondere alle sfide della competitività. Preda di [...]

Continue Reading...

Sardismo e grosse koalition: Il 21 marzo 2012 ha cambiato la condotta politica della Sardegna?

Il 21 marzo 2012, grazie all’ordine del giorno del Partito Sardo d’Azione, il Consiglio Regionale ha assunto una posizione storica nei confronti del centralismo italiano perché ha iniziato ad uscire dalle secche della deferenza verso Roma. Una proposta politica che ha portato la maggioranza (non elettorale ma consiliare) alla seguente domanda: lo Stato si sta [...]

Continue Reading...

Dalla Convergenza Nazionale alla Responsabilità Nazionale

“La moltitudine che non è spinta ad agire come un’unità non è altro che caos. Quell’unità che non ha origine dalla moltitudine non è altro che tirannia”. Blaise Pascal, 1623 – 1662. Cari Lettori, Sono tempi di solidarietà nazionale, sia in Italia che in Sardegna naturalmente. Ma diciamoci la verità, questo Governo Monti non ci [...]

Continue Reading...

Acqua calda o contenuti? Il ProgReS cambia passo ed assomiglia sempre più agli ideali di U.R.N.

Di Roberto Melis, dip. Ministero della Difesa e co-fondatore di U.R.N. Sardinnya. “La perseveranza serve più della violenza: molte cose che non possono essere superate tutte assieme lo sono se prese poco a poco”. Plutarco (46 – 127 D.C.) Afferma oggi il comunicato del ProgReS dalle parole di Salvatore Acampora, neo-dirigente del movimento: “Fino a [...]

Continue Reading...

Opinione sulla convergenza natzionale proposta da A Manca pro s’Indipendentzia

Caro Sabino, U.R.N. Sardinnya: la sigla è l’acronimo di Unione per la Responsabilità Natzionale: Nel 2005, per “Unione” si è inteso il senso di unire un gruppo di nazionalisti Sardi senza partito i quali, a loro volta, avevano a cuore l’idea di unificare tutti i movimenti Sardi, giungendo così ad un fronte, un partito od [...]

Continue Reading...

Rifiuti Campani: Caro Biolchini, sì alla solidarietà, nò alla deresponsabilizzazione

Segnaliamo uno scambio di opinioni tra Bomboi Adriano, fondatore del gruppo U.R.N. Sardinnya, ed il giornalista Vito Biolchini – direttore di Radio Press e conduttore della trasmissione “Buongiorno Cagliari” – avvenuto il 25-11-10 dopo la proposta di importare la spazzatura campana in Sardegna. Caro Biolchini, E’ apprezzabile il suo interesse per la collettività. In linea [...]

Continue Reading...