Posts Tagged ‘sardegna’
Dalla “guerra del latte” al problema dei trasporti, dalla situazione della sanità al piano paesaggistico regionale, passando per la vertenza entrate sino al controllo politico della Fondazione Banco di Sardegna (e la BPER). E inoltre, mancate zone franche, accise, basi militari, Abbanoa, dispersione scolastica, pensioni e spopolamento. Tra PIL, fisco e burocrazia, cosa e quanto [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
La Giunta approva la costituzione di Infrastrutture di Sardegna S.r.l., uno schiaffo al mondo delle libere professioni. Il comunicato del Comitato contro la Società di progettazione regionale. La mattina di mercoledì 19 dicembre u.s. il Comitato contro la società di progettazione regionale, autore di un appello pubblico che ha raccolto in pochi giorni oltre duecento [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Corte dei Conti: “in Sardegna corruzione e inefficienze diffuse”. Tra gare d’appalto pilotate, clientelismi politici, assenteismi, appropriazione di fondi pubblici, sperperi sanitari, società in house con spese gonfiate e tanto altro, aumenta persino lo stock di debito pro capite della Regione. In ripresa dopo i mutui del duo Paci-Maninchedda, con scadenza nel 2043. Imponente anche [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Di Adriano Bomboi. Nelle scorse ore è successo qualcosa di molto grave: su mandato della Procura di Tempio, dei Carabinieri sono entrati nella redazione del quotidiano La Nuova Sardegna, per trattenere e perquisire la postazione di Tiziana Simula. Perché? Per aver fatto il suo mestiere in relazione a fatti molto gravi. Da mesi infatti il [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Ganau interviene sui 70 anni dell’Autonomia regionale e dimostra di essere degno erede della cultura che ha prodotto i ritardi socio-economici dell’isola. Per lui e il suo ceto politico essere un’isola è un limite che lo Stato deve riconoscere per spendere di più in trasporti: – come se i 70 milioni di euro dati a [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Commento sul 5 marzo: l’Italia, la Sardegna e l’indipendentismo. Il voto sposta i moderati verso due Italie, quella dei 5 Stelle, che protesta contro la corruzione politica e il dissesto economico (ma senza comprenderne le ragioni); e quella di centrodestra, che sostiene un fisco più leggero ed una maggiore responsabilità nella gestione dei flussi migratori [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
In linea con i contenuti della scadente campagna elettorale italiana, anche in Sardegna non mancano proposte al limite della credibilità, con programmi elettorali avulsi dalla realtà e incapaci di affrontare un contesto in rapido declino. C’è da domandarsi se il presente abbia gli uomini adatti a gestire un cambiamento – Di Luca Tolu. “Che cosa [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
Circa il 50% della società isolana e della sua struttura produttiva gravita intorno alla sfera pubblica, fuori da qualsiasi prova di confronto concorrenziale, di mercato, di efficienza produttiva e organizzativa – Di Marco Zurru, sociologo all’università di Cagliari. Fino a poco meno di 50 anni fa la Sardegna era sostanzialmente abitata, vissuta e agita, da [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
I dati: dal 1985 ad oggi solo l’1% delle coste sarde ha subito trasformazioni, modifiche solo al 27% dei litorali. In ambito ricettivo, la Provincia di Oristano possiede 12.335 posti letto, la sola Maiorca (Baleari), di poco più grande, ne ha 435.707. Perse 3.486 aziende sarde operanti nell’edilizia in meno di dieci anni, pari a [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post
In tanti abbiamo scherzato sulla proposta di legge per attirare pensionati nell’isola. Ma se ragionassimo seriamente sul tema dovremmo approfondire gli studi in ordine a tre argomenti: quello economico (quali sono i parametri economici e infrastrutturali del nostro territorio, e quelli delle località estere prese ad esempio?); a seguire quello giuridico (l’impianto della proposta è [...]
Continue Reading...
Next post
Previous post