Posts Tagged ‘sardos’

I giovani emigrano e l’ass.ne Sardos si oppone ad una crescita degli alberghi

Turismo in crescita, nonostante trasporti esosi e insufficienti, con alberghi vecchi, non sempre carichi di prenotazioni, a fronte di tanti sardi che continuano ad emigrare per lavorare in hotel e resort internazionali. Mentre l’ass.ne “Sardos”, nata per innovare il dibattito politico, sostiene la conservazione: “stop a nuovi posti letto, non ci servono”, afferma il presidente [...]

Continue Reading...

Ass.ne Chenabura scrive all’università di Cagliari sul caso Technion

Pubblichiamo una lettera di Mario Carboni, dell’associazione Chenabura-Sardos pro Israele, circa il dissenso alle iniziative di contestazione allo Stato di Israele tenute e programmate all’interno dell’università di Cagliari. Benché sia pacifico che il governo israeliano rappresenti tutt’ora una delle causali essenziali della mancata indipendenza del popolo palestinese e del quotidiano clima di vessazioni in cui [...]

Continue Reading...

Alluvione: La beneficenza dei Sardi in Catalogna

Tra le tante e importanti iniziative di solidarietà sviluppate a favore dei cittadini sardi colpiti dall’alluvione, va inserita a pieno titolo anche quella organizzata il 7 dicembre scorso dall’Associazione Dei Sardi in Catalogna (“Assòtziu Sardos”) a Barcellona. Per l’occasione i sardi di “Assòtziu Sardos” hanno organizzato un evento culturale finalizzato alla raccolta fondi per le [...]

Continue Reading...

PNS: Una Costituente per il Partito Nazionale Sardo

All’inizio del secolo scorso, finita la prima guerra mondiale, i Sardi si resero conto di non essere sufficientemente rappresentati nel quadro istituzionale isolano ed italiano. Il popolo Sardo era vittima dei bizantinismi di quei pochi notabili locali che si spartivano le seggiole offerte dal giovane Regno d’Italia, affogando nella retorica ogni concreta soluzione di tutela [...]

Continue Reading...

Impressiones, de Antonimaria Pala

Cantos gutzos de lentore inoghe a in tundu chirco su sole ma non b’est dormit galu sa campura o fortzis no ischida m’abaidat no isco E su nuscu de sa terra nuscu ‘e trigu artziat lenu a chirru meu e sa vida in su petus sonat lena suspiro sa nèula pesso a tie. Cantu birde [...]

Continue Reading...

Disterrau – Sa poesia Sarda de Seconda Carta

Narada su disterrau: “Ada a lompi sa dì, de ti torrai a biri, mancai famiu, scurtzu e chenz’e bestiri, e ‘ndi torrai a nariru o a pei, e m’intendi prus forti de unu rei”. 08-05-12. Iscarica custu articulu in PDF U.R.N. Sardinnya ONLINE – Natzionalistas Sardos

Continue Reading...

Sardos e Sardigna in s’epoca de sa globalizatzione: ideas e movimentos

Dae pagu tempus est nàschidu un’assòtziu culturale nou, SardosEuropeos, chi si cheret interessare de “istùdios natzionales”. SE est interessadu a analizare e a istudiare sa chistione natzionale in generale e sos casos sìngulos de sas natziones emergentes, sena istadu, in chirca o cun voluntade de un’istadu pròpiu, mescamente in Europa. Duncas istùdiat e si cunfrontat [...]

Continue Reading...

D. Corraine: Sa Natzione Italiana esistit! In intro de un’istadu plurinatzionale

A 150 annos dae sa nàschida de s’istadu “italianu”, semus in un’època de cunfrontu e de cuntierras, cun sas pregontas sòlitas de “chie semus, dae benimus, it’est s’istadu italianu, it’est sa natzione italiana?”. A dolu mannu, in Sardigna, no nde semus faeddende meda de custu tema e de totu su chi rapresentat custa data, nois [...]

Continue Reading...

Elezioni nel Regno Unito e disinformazione Made in Italy

Gran parte dei giornali italiani che si sono occupati dello scontro fra Conservatori, Liberal democratici e Laburisti ha parlato di elezioni in Gran Bretagna (o, a scelta in Inghilterra), ignorando che, invece, si sono svolte nel Regno Unito. E se quello stato così si chiama, qualche ragione dovrà pur esserci, anche se – lo capisco [...]

Continue Reading...

Politica linguistica: Una o duas normas ofitzialis? – Parte 2

Cari Lettori, Pubblichiamo una libera opinione, dopo la parte prima, sulla scelta di politica linguistica recentemente tenuta dal Consiglio Provinciale di Cagliari; a cura di Pedru Perra*. In sa primu parti apu chistionau de comenti fait a pesai, de manera polìtica, unu bilinguismu modernu imperendi is duas normas stòricas de sa lìngua sarda, est a [...]

Continue Reading...