Posts Tagged ‘spagna’

Come finirà la battaglia per l’insularità in Costituzione?

Come finirà la battaglia per l’insularità in Costituzione? E perché in Spagna esiste già il concetto? Vediamo 3 possibili scenari del caso sardo e facciamo chiarezza rispetto alla confusione di chi cita la Costituzione spagnola come esempio per quella italiana, confondendo volontà politica con strumenti e principi del diritto pubblico. Ma soprattutto: cosa salvare di [...]

Continue Reading...

Catalogna: cosa succederebbe se gli indipendentisti vincessero il referendum?

Catalogna: cosa succederebbe se gli indipendentisti vincessero il referendum? E in caso contrario? Quale sarà la strategia di Madrid dopo il 1° ottobre? E nella remota ipotesi di un’indipendenza catalana senza ostacoli, quale percorso giuridico potrebbe spingere Barcellona oltre le istituzioni spagnole ma senza rinunciare all’Unione Europea? Vediamo alcune ipotesi che riguardano i due contendenti, [...]

Continue Reading...

Catalogna: Storico SI all’indipendenza. Schiaffo a Costituzioni europee. E in Sardegna…

Di Adriano Bomboi. Straordinaria vittoria per la lista indipendentista catalana “Junts pel Si”, che alle elezioni autonome di settembre ha raccolto 62 seggi su 135. 10 seggi al CUP. Disastro invece per il centrosinistra e il centrodestra spagnolo, insieme superano a malapena i 20 seggi. Malgrado la stampa filo-spagnola tenti di minimizzare l’evento per ridimensionare [...]

Continue Reading...

Avanzata dei Nazionalisti in Spagna – Di Gianfranco Pintore

La crisi economica ha consegnato la Spagna a Mariano Rajoy, leader del Partito popolare e ha affibbiato ai socialisti di Zapatero la più sonora sconfitta dalla fine del franchismo ad oggi. Il Pp è passato dai 154 seggi del 2008 ai 186 di oggi, maggioranza assoluta; il Psoe dai 169 di tre anni fa ai [...]

Continue Reading...