Posts Tagged ‘tasse’

L’agonia del commercio sulcitano e l’ombra dello Stato

In un territorio attraversato dal tramonto dell’industria, anche e soprattutto la piccola impresa non costituisce più un’ancora di salvezza per tante famiglie sarde. Se soventemente infatti sentiamo parlare di sfruttamento dei lavoratori da parte degli imprenditori, oggi è l’oppressione fiscale e burocratica dello Stato la prima causa di sfruttamento a spese di tante partite IVA. [...]

Continue Reading...

L’eterno equivoco dell’evasione fiscale

Di Carlo Lottieri. Il discorso di fine anno del presidente Sergio Mattarella conferma quanto sia difficile, per la classe politica italiana, capire le reali condizioni della società. Non è sorprendente che gli uomini politici difendano in tutti i modi le prerogative del potere sovrano, ma certo stupisce il constatare quanto essi poco comprendano le sofferenze [...]

Continue Reading...

Tasse: pagare tutti per pagare meno? Una leggenda

Di Federico Cartelli, The Fielder. «La lotta all’evasione è il primo punto: se paghiamo tutti, paghiamo meno.» Matteo Renzi, che di propaganda se n’intende, alla fine s’è giocato il jolly, e ha messo sul piatto l’immancabile crociata contro l’evasione fiscale, accompagnata dal solito ritornello: se tutti pagassero fino all’ultimo centesimo di tasse, la pressione fiscale [...]

Continue Reading...

Pili: ‘Detassare completamente i trasporti coperti da oneri di servizio pubblico’

Di Mauro Pili. La Sardegna e le aree insulari sono sempre più isolate da monopoli sui trasporti e da tasse di Stato e non solo, irragionevoli, irrazionali e fuori da ogni logica. Imporre tasse e balzelli a vario titolo su un servizio fondamentale come quello della continuità territoriale e su quella che deve essere la [...]

Continue Reading...

Agricoltura distrutta dalle tasse e dalla PAC. Sardegna nella classifica dell’ignoranza economica

Produrreste un chilo di mele da vendere a 5 centesimi se farlo ve ne costasse 20? Ovviamente no. La trasmissione di La7 andata in onda lo scorso 12 ottobre ha avuto il coraggio di dire chiaramente quanto tutti sanno ma pochi vogliono ammettere: l’agricoltura è distrutta dallo Stato e dall’Europa. Il primo annienta il comparto [...]

Continue Reading...

Politica stracciona: dibattiti e riforme inutili mentre il Paese muore di fisco e burocrazia

Di Adriano Bomboi. La qualità e la struttura delle istituzioni può agevolare l’economia, ma solo nella misura in cui garantiscano la libertà senza ostacolare il mercato. Al contrario, in Italia la corruzione ha toccato livelli record, e né la classe dirigente, né i giovani, i più direttamente interessati dalla crisi, sembrano rendersi conto della natura [...]

Continue Reading...

Meno tasse, più cultura: Per un nuovo programma elettorale dell’indipendentismo

Volantino dimostrativo – Idea PNS. “No taxation without representation”, era lo slogan dell’indipendentismo americano che contrastò e vinse la tirannia fiscale della Corona Britannica. Cambiano i luoghi e i tempi, ma non la sostanza del problema: il Popolo Sardo è ostaggio del fiscalismo e dello statalismo italiano. I partiti centralisti, con le loro stupide correnti [...]

Continue Reading...